Home » Approfondimenti » Collegamenti » Associazioni

Mutamento Zona Castalia, il

Associazione di cultura globale

 

Contatti

Via San Pietro in Vincoli 28 – 10152 Torino
Tel: 011 48 49 44
Fax:011 03 74 825
Cell: 347 23 77 312
E-mail: info@mutamento.org
Sito web: www.mutamento.org

Obiettivi e finalità

L’Associazione opera per la promozione, la tutela, il sostegno e la diffusione delle arti

L’Associazione crede nelle arti e in particolare nel teatro, nella danza, nella musica ,quali attività aventi per oggetto e punto centrale l’essere umano

Sostenere e incentivare la ricerca, intraprendere un confronto programmatico con le istituzioni, sostenere i  giovani e gli esordienti, promuovere ed incentivare il dibatti artistico, incentivare la trasmissione del sapere, favorire le esperienze pedagogiche, progetti interdisciplinari con il mondo della solidarietà

Attività e servizi offerti

  • Interventi di carattere culturale, artistico ed educativo attraverso spettacoli, conferenze, dibattiti o attraverso la produzione di materiali editoriali
  • Laboratori e seminari

Altre informazioni

Con il titolo di “STORIE DI ALTRI MONDI” si realizza l’intera attività de Il Mutamento Zona Castalia nel triennio 2006-2008. Essa è ripartita nelle due sezioni di Attività Ordinaria e di Residenza Multidisciplinare

Marzo 2007

Raccontando gli altri Mondi I edizione
Rassegna di Teatro per ragazzi e famiglie
Centro Dar Al Hikma, via Fiocchetto 15
28 maggio – 7 giugno 2007

STORIE DI ALTRI MONDI II edizione
Rassegna di cinema, musica e teatro d’innovazione in spazi non convenzionali
Storie di altri Mondi presenta PIANETA JODOROWSKY
In collaborazione con il Museo nazionale del Cinema e con il Circolo dei Lettori

Coproduzione
LA ROSA AMARA una leggenda dell’alta montagna
Liberamente ispirato ad un racconto di Renè Daumal
Coproduzione Residenza Multidisciplinare Storie di Altri Mondi (Il Mutamento Zona Castalia) – Residenza Multidisciplinare Officina ( Cooperativa il Melarancio)
Debutto: Settembre 2007, nell’ambito della XIV edizione del Festival Il Sacro Attraverso l’Ordinario

LABORATORI DI FORMAZIONE
L’ASCOLTO E L’INCONTRO
Laboratori di propedeutica teatrale rivolto alle donne extracomunitarie in collaborazione con la Circoscrizione 7, il Museo nazionale del Cinema e con il Circolo dei Lettori

Due i progetti che nel 2007 coinvolgono entrambe le sezioni: Pianeta Jodorowsky, di e con Alejandro Jodorowsky e La voix du griot di Sotigui Kouyaté
L’attività di ospitalità si realizza nell’ambito della XIV edizione del FestivalIl Sacro Attraverso l’Ordinario. Anche l’edizione 2007 si realizzerà in collaborazione con due importanti istituzioni: il Museo Nazionale del Cinema e Torino Spiritualità
Nell’ambito de Il Sacro Attraverso l’Ordinario il Museo Nazionale del Cinema organizzerà una rassegna cinematografica dedicate a Sotigui Kouyaté programmando, accanto a una prevalenza di pellicole africane, alcuni film di Peter Brook
Il cartellone de Il Sacro Attraverso l’Ordinario, attualmente in fase di definizione, prevede la presenza di ospiti di grande rilievo, tra i quali: Giovanni Lindo Ferretti, Alejandro Jodorowsky, Sotigui Kouyaté, Teatro del Lemming, tutti con produzioni in prima nazionale o piemontese

Il progetto La voix du griot prevede ulteriori attività organizzate con la collaborazione del DAMS Università di Torino, in particolare dal 4 al 13 ottobre un laboratorio per attori e danzatori, e due incontri di presentazione e dimostrazione dedicati alla figura tradizionale del griot nel corso dei quali Sotigui Kouyaté si esibirà con l’accompagnamento di un musicista

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729