Con questa dizione si identificano alcuni piccoli stati ove vigono un particolare regime fiscale e norme che garantiscono la segretezza delle operazioni bancarie e finanziarie in genere.
L’evoluzione del mercato finanziario e la sua sempre maggiore integrazione tende infatti a sottrarre agli stati il controllo dei movimenti finanziari permettendo così a quanti possiedono grandi capitali (anche di provenienza illecita) ed alle grandi imprese transnazionali di utilizzare i paradisi fiscali per evadere il fisco ed eludere le legislazioni nazionali.
Tra i più famosi paradisi fiscali: Montecarlo, Svizzera, Liechtenstein, Isole Cayman, isole Vergini Olandesi e molti altri stati dell’arcipelago caraibico, Vanuatu, Mauritius, Seycelles, ecc.