Home » Approfondimenti » Glossario

PRODOTTO INTERNO LORDO (PIL)

Il Pil misura la ricchezza creata nel paese durante l’anno e la sua crescita o decrescita rispetto agli anni precedenti. Esso somma il valore totale dei beni e servizi prodotti nell’anno nel paese. Tale contabilità nazionale include sia il valore aggiunto della produzione agricola ed industriale per l’autoconsumo che il valore dei servizi non vendibili (ad esempio educazione, difesa, ecc.) ma esclude sia il lavoro nero che le attività illegali, ovvero i proventi frutto delle attività delle varie mafie che, secondo gli studiosi, corrispondono al 3% del Pil mondiale. Tra i traffici illegali più remunerativi troviamo i traffici di droga, di armi, di “immigrati clandestini”, di rifiuti tossici e scorie nucleari, il riciclaggio di denaro sporco, lo sfruttamento della prostituzione,… E’ inoltre escluso dal Pil anche il lavoro domestico delle donne sposate oltre ad ogni altra attività compiuta “gratuitamente”. Il Pil è un parametro puramente quantitativo e ci dice ben poco sia della qualità della ricchezza che della sua equa distribuzione.

Espresso in dollari e ridotto a Pil/pro-capite viene spesso usato per confrontare fra loro i diversi paesi.

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729