La parola latina religio può essere ricondotta a due etimologie, rinvianti a due significati differenti, ma attigui:
- dal verbo re-legere, secondo l’accezione, espressa da Cicerone nel De natura deorum, di “considerare diligentemente le cose che concernono il culto degli dei”;
- dal verbo re-ligare, secondo le Divinae institutiones dell’autore cristiano Lattanzio, ovvero “il vincolo di pietà che ci unisce a Dio”.
Il termine indica poi anche ogni culto in quanto determinato da contenuti di fede.