Santina Verta

La mia Amica Roberta Lattuada, maestra, mi ha inviato questo testo di un suo alunno, leggete!!

Roberta: -Visto che a scuola stiamo monitorando la tragedia di Lampedusa, ho chiesto di elaborare un testo mettendosi nei panni di un migrante

TESTO SCRITTO DA UN MIO ALUNNO, UN BAMBINO DI NOVE ANNI DI ORIGINE ALBANESE, (Classe quarta elementare Gubbio . )

“IMMAGINO… IN FUGA DAL MIO PAESE ”

Io, se fossi un immigrato in fuga dal mio paese, sperando di arrivare sulle coste europee, darei ogni cosa per procurarmi il biglietto.Ecco la mia esperienza…
“Quando salgo sulla barcaccia ho molta paura, però per avere una vita migliore devo
andarci per forza. Non sono molto sicuro, ho la sensazione di morire, ho paura!
La navaccia è molto rotta; è la prima volta che vado in mare.
– Oh noo! La nave sta per affondare… ora devo fare un segnale.
Ho visto la riva! Lo scafista mi obbliga a buttarmi in mare; per fortuna riesco a nuotare.
Sono arrivato a riva: l’acqua è gelata, ho bisogno di scaldarmi.
Arriva la guardia Costiera. Mi hanno messo in un centro di accoglienza, anche se a dire la verità mi sembra una prigione.
Ho perso mia madre e mio padre, ma per fortuna il mio fratellino è vivo ed è con me.
Ora devo trovarmi un accampamento e cercare di non stare stretto alle altre persone come foglie ammucchiate.
Però il problema è che devo badare sia a me che al mio fratellino. Scappo.
Trovo un accampamento, ma non ho né cibo, né acqua: sto per morire di fame,
ma ad un certo punto vedo un animale: lo posso mangiare e per l’acqua posso
chiedere agli accampamenti più vicini, dove ci sono un lago o un fiume.
Forse riuscirò ad arrivare in Francia. Lì ci sono dei miei parenti.
Spero che non mi catturino, perché qui sono un clandestino e mi costringerebbero a tornare da dove sono fuggito.

” SONO QUESTE LE COSE CHE A ME, COME INSEGNANTE E COME PERSONA, DANNO SPERANZA PER UN FUTURO DIVERSO E MIGLIORE!!! Ciao,Roby
Santina Verta

Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729