A livello internazionale sono state proposte diverse soglie di povertà
La Banca Mondiale fissa la soglia di povertà a 1 dollaro USA (1985$ PPA) al giorno per persona. Il calcolo viene definito a partire dai consumi. La Banca Mondiale utilizza tale soglia per i confronti internazionali.
Per l’America Latina alcuni suggeriscono una soglia di 2$ ($PPA) al giorno.
Per l’Europa dell’est si utilizza solitamente la soglia di 4$ (1990 $PPA).
Per i confronti fra paesi industrializzati si utilizza la soglia di povertà corrispondente a quella degli USA, ovvero 14,40 $ (1985 PPA) al giorno per persona.
La commissione europea ha suggerito una soglia corrispondente a metà della media aggiustata del reddito individuale disponibile.
Normalmente si utilizza anche la dizione Povertà Relativa e povertà assoluta.
Povertà assoluta fa riferimento ad uno standard di fabbisogno minimo mentre la povertà relativa indica una posizione di svantaggio rispetto alla maggior parte degli altri membri della comunità.
Nel primo caso è povero, ad esempio, chi in Italia dispone di meno di 14,40$ (1985$ PPA) al giorno. Nel secondo, a prescindere dal reddito, è povero chi appartiene al 10% della popolazione con reddito più basso.
Si vedano inoltre gli indici di povertà IPU1 e IPU2 proposti dall’UNDP.