L’UNDP, programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo nato nel 1966, è la più grande organizzazione al mondo di assistenza allo sviluppo. La sede centrale è a New York. 130 uffici sono sparsi in tutti il mondo e l’85% del suo personale lavora sul campo. L’UNDP non realizza progetti in prima persona: il suo ruolo è assistere i governi dei paesi in via di sviluppo nel pianificarli e metterli in opera. I governi dei PVS forniscono personale, strutture e attrezzature che coprono normalmente più di metà dei costi di ogni progetto. Inoltre l’UNDP organizza vasti programmi di formazione professionale in settori che vanno dal management alla sanità e finanzia con prestiti le piccole imprese e l’imprenditorialità diffusa nel sud del mondo.
Dal punto di vista finanziario il 58% delle sue risorse è assegnato ai paesi meno sviluppati LDC, mentre l’80% delle risorse va a paesi il cui Pnl annuo pro capite è pari o inferiore ai 750$.
Dal 1990 pubblica annualmente il Rapporto sullo sviluppo umano, edito in Italia da Rosenberg & Sellier di Torino che si basa su una precisa definizione di sviluppo.