Home»Il Centro»Archivio»Collegamenti

Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni

Nella società contemporanea, anche a Torino, sempre più Consulta_Torinese_Laicita_Istituzioni
multietnica, multiculturale e multireligiosa, la laicità delle Istituzioni costituisce il più sicuro punto di riferimento per evitare l’inasprimento di fenomeni di fondamentalismo ed integralismo religioso, d’ogni matrice, pericolosamente disgregative del patto di civile convivenza fra tutti i cittadini, uguali e portatori degli stessi diritti e doveri di fronte alle Istituzioni, a prescindere dalle proprie connotazioni religiose, etiche, razziali, linguistiche, etniche, politiche, di sesso, di orientamento sessuale, di età, di salute, di condizione sociale od altro.

La Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni è una Associazione di Promozione Sociale, costituita nel 2005, che riunisce oltre 70 associazioni ed istituzioni culturali laiche ed ha come missione il duplice scopo di promuovere la diffusione della cultura laica e la difesa della laicità delle istituzioni a livello locale (Regione, Provincia, Comuni), nazionale (attraverso il Coordinamento Nazionale delle Consulte per la Laicità delle Istituzioni) ed internazionale (attraverso la propria attiva partecipazione alla FHE-EHF- European Humanist Federation ed alla IHEU – International Humanist Ethical Union).

Una rete associativa ampia e articolata che rappresenta un nuovo soggetto culturale unitario delle forze laiche di Torino, città dalle antiche radici laiche e tutt’ora ricca di Associazioni che si richiamano alla cultura laica, nelle sue diverse sfaccettature, comprese quelle religiose che si riconoscono nella laicità e nella “neutralità” delle Istituzioni Pubbliche.
Nei suoi tre anni di attività la Consulta è già stata protagonista di numerosissime iniziative, convegni, manifestazioni e proposte, caratterizzandosi come uno dei più attivi istituti culturali torinesi, in costante crescita di adesioni e progetti, esempio e punto di riferimento per la nascita di Consulte gemelle in altre città Italiane (Roma, Trieste e, a breve, Milano, Bologna, Firenze e Pescara).

Della Consulta fanno parte Associazioni diversissime fra loro, per natura, fini, estrazione culturale ed ambiti di azione, tutte però accomunate dal mutuo far parte e “sentirsi parte” di quel grande crogiuolo di pensiero, di quello straordinario ed inestimabile giacimento culturale costituito dalla “cultura laica”: associazioni laiche tradizionali, istituti e fondazioni culturali, associazioni politico-culturali, associazioni del movimento delle donne, associazioni del movimento gay, lesbico, bisessuale e transgender, associazioni dei diritti umani, enti di promozione sociale, sindacati, associazioni professionali, associazioni delle minoranze religiose, associazioni ambientaliste, associazioni naturiste.

Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
Sede legale: Via Avigliana, 42 – 10138 Torino
Telefono e Fax: 011-4341952

Email: info@torinolaica.it
web: www.torinolaica.it


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729