








Home»Il Centro»Archivio»Collegamenti»Link tematici
Link tematici – Minoranze
La porta dell’ebraismo italiano in rete
www.morasha.it
Sito molto ricco con sezioni dedicate alla letteratura, ai fondamenti dell’ebraismo, alle attività delle comunità ebraiche in Italia, alla cucina e ai prodotti kasher, al cinema e anche all’umorismo ebraico.
Sito dell’Unione delle comunità ebraiche italiane
www.ucei.it
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane rappresenta gli ebrei d’Italia nei confronti delle Istituzioni e delle Autorità italiane ed estere. Coordina le Comunità ebraiche e l’ebraismo italiano. Sovrintende e promuove l’istruzione e le attività culturali, religiose e sociali degli ebrei in Italia.
Sito della Comunità ebraica di Torino
www.torinoebraica.it
Il sito offre notizie storiche sulla comunità torinese, aggiorna su servizi, eventi e iniziative, propone itinerari e visite alle sinagoghe del Piemonte.
Centro di documentazione ebraica contemporanea
www.cdec.it
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC è un istituto storico culturale indipendente attivo dal 1955. La Fondazione promuove lo studio delle vicende, della cultura e della realtà degli ebrei, con particolare riferimento all’Italia e all’età contemporanea. Tramite la sua attività intende anche contrastare ogni forma di antisemitismo e di pregiudizio. La Fondazione conserva nel tempo la memoria della persecuzione antiebraica fascista e nazista.
Sito dell’Ufficio Nomadi della Città di Torino
www.comune.torino.it/stranieri-nomadi/nomadi.htm
L’Ufficio svolge prevalentemente attività di sportello, tramite le quali vengono fornite al pubblico informazioni e consulenza, e attività gestionale delle quattro aree sosta attualmente autorizzate dal Comune di Torino (Aeroporto, Germagnano, Le Rose, Sangone).
Associazione Italiana Zingari Oggi
www.flashnet.it/users/fn029392
L’A.I.Z.O. è una organizzazione nazionale di volontariato fondata nel 1971 a Torino da zingari e gagè (non zingari). Cerca di rimuovere le cause dell’emarginazione verso questa popolazione, e l’atteggiamento dei cittadini e delle istituzioni pubbliche, condividendo con i Rom e i Sinti gli strumenti indispensabili perché possano partecipare attivamente alla vita sociale e politica.
Progetto Zingari oltre il pregiudizio
www.zingari-net.net
Zingari oltre il pregiudizio è un progetto finanziato nell’ambito delle iniziative promosse dalla Commissione Europea, Direzione generale V. Intende contribuire a ridurre l’ostilità diffusa nei confronti degli zingari in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Il progetto si sviluppa attraverso la creazione sperimentale di un apposito sito Internet dove gli insegnanti delle scuole elementari di tutti i paesi UE possano trovare nella propria lingua il materiale predisposto e le indicazioni opportune per l’autoallestimento nelle propria scuola di una mostra didattica sulla storia e la cultura delle minoranze Rom e Sinti in Europa.
Sito di storia e cultura romanì
www.vurdon.it
Vurdòn in lingua romaní significa “carrozzone”. Esso è in qualche modo il simbolo degli Zingari, anche di coloro che hanno ormai da tempo abbandonato la vita nomade. A questo popolo sono dedicate le pagine del sito, che contengono elementi di storia, cultura, organizzazione familiare e sociale, poesia, religione, una ricca bibliografia.
Sito della Chiesa Evangelica Valdese
www.torinovaldese.org
Il sito contiene informazioni sui metodisti e valdesi in Italia, sulle attività e gli eventi, offre documenti e materiali di studio. Una sezione è dedicata ai fondamenti della fede e una al sinodo valdese.
Il Settimanale delle Chiese Evangeliche Battiste, Metodiste e Valdesi
www.riforma.it
Il sito contiene un archivio degli articoli pubblicati, documenti, una sezione dedicata alla Bibbia.
Sito della Comunità valdese di Torino
http://www.torinovaldese.org
Tutto ciò che anima la comunità valdese di Torino: dai legami storici alle ricorrenze, dalle attività culturali ed editoriali alle letture bibliche, aggiornate quotidianamente.
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729