









Home»Il Centro»Archivio»Tavoli di lavoro»Pediatria e Intercultura
Iniziativa del Consorzio ONG Piemontesi, con il patrocinio della Città di Torino,in collaborazione con il “Tavolo Pediatria e Intercultura” del Centro Interculturale della Città di Torino, nell’ambito di “UN MUSEO PER L’AFRICA” a cura del Museo nazionale del Cinema
Quest’anno il Tavolo Pediatria Intercultura, parteciperà all’evento:
BAMBINI DI TUTTO IL MONDO CRESCETE!
L’alimentazione come incontro tra culture diverse”
L’evento si svolgerà
sabato 25 maggio 2013,
presso la Sala 3 del Cinema Massimo,
Via Verdi 18, Torino
in orario 9.30-13.00.
Scarica la locandina dell’evento
Durante l’evento verranno presentati i primi risultati di una ricerca, condotta dal Tavolo Pediatria e Intercultura del Centro Interculturale, sul tema dell’alimentazione e dello svezzamento in ambito interculturale.
A seguire, la proiezione del film “Tutti amiamo i bebè”, del regista francese Thomas Balmès (Francia, 2010, 75’). In questo documentario, l’autore lascia la parola esclusivamente alle immagini, creando un gioiello senza dialoghi. Il film parla di quattro bambini venuti alla luce ai quattro angoli del globo e li segue nei primi dodici mesi di vita: Ponijao in Namibia, Bayarjagal in Mongolia, Mari a Tokyo e Hattie a San Francisco. Due anni in giro per il mondo, quattro storie capaci di divertire e scaldare il cuore. La macchina da presa che si spegne esattamente quando i bambini cominciano a essere consci della sua esistenza.
PROGRAMMA
9.30 Registrazione dei partecipanti;
9,45 Umberto Salvi, Presidente del Consorzio ONG Piemontesi – benvenuto e presentazione dell’iniziativa;
10,00 Anna Ferrero, Responsabile del Centro Interculturale – presentazione del Tavolo Pediatria e Intercultura e sue finalità;
10,15 Vittorina Buttafuoco, Pediatra del consultorio pediatrico ASL To1 – il perché di una ricerca sull’alimentazione del bambino;
10,30 Chiara Benevenuta, Ricercatrice – presentazione dei primi risultati della ricerca realizzata con interviste a 70 mamme di provenienza diversa;
11,00 Cristina Mirabelli, Pediatra con esperienza in Etiopia con il CUAMM – svezzamento in Etiopia, la realtà di Wolisso;
11,15 Proiezione del filmato “Tutti amiamo i bebè” di Thomas Balmès;
12,15 Kassida Khairallah, Presidente AMMI (Associazione Multietnica Mediatori Culturali) – l’esperienza di una mediatrice culturale;
12,45 Conclusione
INFO:
CCM – Comitato Collaborazione Medica,
Via Ciriè 32/E, Torino,
www.ccm-italia.org
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729