







Legenda festività:
<< indietro | Apr 2023 | avanti >> | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 |
28 |
29 |
30
|
31 |
1 |
2
|
3 |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17 |
18
|
19
|
20 |
21
|
22
|
23 |
24
|
25
|
26
|
27 |
28
|
29 |
30 |
Celebrata la domenica precedente la Pasqua, apre la Settimana Santa. Si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, osannato dalla folla riunitasi per lui e che lo salutava agitando rami di palma
Festa dell’ indipendenza dalla Francia ( 1960 )
International Day for Mine Awareness and Assistance in Mine Action // Giornata Internazionale per la Sensibilizzazione sulle Mine e l’Azione contro le Mine
DIGIUNO PRIMOGENITI
Digiuno osservato dai primogeniti, dall’alba al tramonto, in ricordo dei primogeniti egiziani che morirono nell’ultima piaga dell’egitto
Celebrazione in onore di Hanuman, grande devoto di Rama, simbolo di devozione, fedeltà e lealtà
Qing Ming Jie. Festa dei Defunti. Giorno in cui si visitano i siti di sepoltura. Riposo in Cina: dal 2 al 4 aprile
Cena pasquale che si svolge con un determinato “ordine” (seder). Si tratta di una serie di gesti ben precisi, accompagnati dalla lettura dell’Haggadà, (“Narrazione”) una specie di racconto della liberazione dalla schiavitù egiziana. Il Seder di Pesach è composto da alcuni cibi, ognuno dei quali simboleggia parte della storia narrata.
E’ il giorno in cui Gesù celebra l’ultima cena pasquale con i suoi discepoli e durante la quale istituisce l’eucarestia
Si ricorda la liberazione della schiavitù egiziana; dura 8 giorni; Si mangia il pane azzimo.
World Health Day (WHO) // Giornata Mondiale della Salute
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729