Home»Laboratori»Laboratori artistici

Be yourSelf, take your portrait

Vissuti, emozioni, immagini e fotografia

A cura di Associazione Culturale Imagica

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a cittadini adulti.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 10 incontri, il giovedì, dalle 18.00 alle 20.00, dal 1 ottobre al 10 dicembre 2015.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il laboratorio si pone i seguenti obiettivi:

•     fornire ai partecipanti le competenze e conoscenze tecnico-specialistiche per un utilizzo emozionale della luce in ambito fotografico e dello strumento fotografico in sé, nonché le linee guida essenziali per l’analisi da un punto di vista psicologico delle immagini realizzate;

•     favorire, attraverso l’utilizzo della fotografa, l’espressione dei propri vissuti emotivi e la conoscenza di storie di vita differenti nell’ottica di sviluppare sentimenti di accettazione dell’altro e condivisione di culture/realtà differenti;

•     sviluppare competenze proprie del metodo dello storytelling permettendo ai partecipanti di raccontare la propria storia di vita attraverso l’utilizzo delle immagini.

Lo strumento fotografico permette di analizzare le proprie emozioni e il proprio sé attraverso un linguaggio simbolico che ci consente di comunicare ad altri parti di noi stessi che non sarebbero altrettanto facilmente esprimibili con il linguaggio verbale. Ogni scatto ha una storia da raccontare, segreti da condividere e memorie da ricordare, se solo vengono poste le domande giuste e se si è in grado di ascoltarlo.

Accompagnando i partecipanti in un percorso artistico-creativo, verranno analizzati i temi del ritratto e dell’autoritratto fotografico sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista pratico: lavoro di creazione dell’autoritratto e analisi delle immagini scattate rappresentano momenti fondamentali di sviluppo della propria creatività e potenzialità. Usando come stimoli le linee guida dei docenti, ognuno sarà in grado di realizzare un proprio portfolio artistico e personale sul tema dell’autoritratto e, quindi, su di sé.

DOCENTI

Agnese Vigorelli: psicologa – da sempre interessata alla fotografia. Nel 2011 prende parte a un percorso formativo inerente l’utilizzo della fotografa in ambito terapeutico. Nel 2012, dall’incontro con Roberto Luzzitelli, nasce l’idea di unire le rispettive competenze professionali nella realizzazione di laboratori artistici che utilizzino la tecnica fotografica come mezzo di espressione;

Roberto Luzzitelli: fotografo – dal 1985 si occupa di fotografia pubblicitaria, declinata in tutte le sue forme: packaging, still life, fashion, automotive. In oltre 20 anni di esperienza ha collaborato con grandi marchi nazionali e internazionali quali Artsana, Cirio, Conad, Ferrero, Fca, Ferrari, GiugiaroDesign, JuventusFC, Lavazza, Martini&Rossi, Muller, Nike, Volkswagen.

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 0116636239

E-mail: associazioneimagica@gmail.com

Quota: euro 70 comprensivi di materiale didattico Iscrizioni entro il 30 settembre 2015


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729