









Home»Laboratori»Laboratori artistici
A cura di Associazione Piemonte-Grecia
Il laboratorio di canto corale bizantino è destinato a cittadini adulti. Non è indispensabile saper cantare o conoscere la musica.
Sono previsti 8 incontri, il venerdì, dalle 18.30 alle 20.00, dal 15 gennaio al 4 marzo 2016.
Il canto bizantino, o canto cristiano orientale, viene fatto risalire alla più antica civiltà esistita, quella dei Sumeri. Cantato in Italia fino al Medioevo e sotterrato dagli eventi storici si è conservato nelle terre di tradizione ortodossa e si può ascoltare in antichi monasteri e chiese bizantine presenti anche nel nostro territorio piemontese.
Il canto bizantino o canto ortodosso, sull’onda del flusso migratorio a Torino, richiama tutti gli ortodossi che risiedono a Torino e tutti gli amanti del canto sacro. Il laboratorio prevede l’educazione della voce negli 8 toni del canto bizantino, la conoscenza del proprio potenziale espressivo vocale con l’utilizzo di strumenti della tradizione indoeuropea. Si vorrebbero porre così le basi per la costruzione di un coro.
Irene Rotondale: cantante liturgica, insegnante di tecnica vocale e di canto corale. Fondatrice dell’Irini Pasi Ensemble di canto bizantino in Italia, è primo cantore presso la Chiesa greco-ortodossa della Natività di San Giovanni Battista a Torino.
Tel. 011487719 – 3382974028
E-mail: piegre@arpnet.it
Quota: euro 40 da versare entro l’8 gennaio 2016
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti e un massimo di 10 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729