Home»Laboratori»Laboratori artistici

COMUNICAZIONE INTERCULTURALE EFFICACE

Tecniche comunicative, stereotipi e pari opportunità

A cura di Associazione Culturale Giallopalo

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a giovani e adulti immigrati e non con o senza una precedente esperienza teatrale e preparazione specifica.

PERIODO, INCONTRI E ORARI 

4 incontri, il sabato, dalle 13.00 alle 16.00, secondo il seguente calendario:
27 settembre, 11 e 25 ottobre e 8 novembre.

OBIETTIVI

  • Migliorare la propria capacità comunicativa in termini di efficacia
  • Stimolare una capacità critica e di analisi attraverso i vari suggerimenti proposti
  • Stimolare la componente creativa nel trovare una soluzione alternativa, nella sperimentazione di una comunicazione efficace e intenzionale
  • Ampliare la conoscenza di sé, delle proprie capacità, competenze e attitudini e predisposizioni

DESCRIZIONE E PROGRAMMA

Il laboratorio si presenta come un momento di apprendimento non formale sulla comunicazione efficace e sulle pari opportunità basato su tecniche teatrali e modalità interattive e dinamiche in grado di coinvolgere attivamente i destinatari. Un approfondimento creativo di sé, delle proprie attitudini, competenze e abilità, che rinforzi la capacità di affrontare situazioni di cambiamento. Ancora, un percorso esplorativo, che fornisca gli stimoli e i supporti per indagare, formulare idee diverse non ancora pensate, per uscire dalla logica e ricercare soluzioni differenti, che potenzi e rafforzi la capacità comunicativa. Il laboratorio da una parte punta a rafforzare la capacità di comunicare in maniera efficace, dall’altra sviluppa e propone un dialogo interculturale, una riflessione sul tema degli stereotipi e dei preconcetti che ancora dominano la cultura scolastica e il mondo del lavoro. Il teatro è uno strumento utile a questo fine; ciò è dato anche dalle implicazioni pedagogiche e psicologiche presenti in esso, le quali possono porsi come modalità interattive e dinamiche, ossia reali forme di comunicazione e narrazione in grado di favorire i processi di conoscenza e di apprendimento, di auto-orientamento e crescita personale e sociale. Si tratteranno tematiche in relazione alla comunicazione verbale e non verbale , alla gestualità, all’ascolto ai differenti codici comunicativi presenti nelle varie culture e nella società attuale con approccio teatrale e pratico finalizzato alle esigenze del gruppo.

DOCENTE

Stefania Soi. Orientatrice, Mediatrice Feuerstein e Formatrice su diverse tematiche: comunicazione interculturale, progettazione e pari opportunità. Esperienza in ambito vocale ed espressivo, esperta in tecniche creative di apprendimento non formale, che stimolano la motivazione e l’autostima. Padronanza di tecniche e metodologie differenti: usate e mescolate insieme: competenze teatrali, dal teatro fisico, all’improvvisazione al terzo teatro, dalla narrazione, alle tecniche di comunicazione efficace, dalle metodologie legate all’ADVP, al metodo Feuerstein.

INFO E ISCRIZIONI

Iscrizione: via e-mail all’indirizzo giallopalo@virgilio.it o telefonando al numero 388 1807986 entro il 25 settembre 2014.

Quota: € 70

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti.

Massimo partecipanti: 15.


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729