









Home»Laboratori»Laboratori artistici
A cura di Associazione Sguardi
Il laboratorio è destinato a cittadini adulti.
Sono previsti 10 incontri, il sabato, dalle 10.30 alle 12.30, dal 2 aprile al 4 giugno 2016.
Il costume e l’artigianato sono espressioni dell’identità culturale trasmessa da un popolo. Attraverso il loro studio, la loro riproduzione e il confronto con la nostra tradizione, il corso vuole non solo insegnare la tecnica pittorica e l’utilizzo di diversi materiali plastici ma anche riflettere su come un popolo, a partire dal vestiario e da oggetti d’uso comune, elabori un proprio linguaggio espressivo. Quindi, ragionare su come e cosa si comunica attraverso il costume e l’artigianato.
Nella prima parte del corso ci si soffermerà sullo studio di alcuni elementi tipici del ritratto e del costume tipico delle culture di vari popoli (bulgari, aborigeni, indiani africani od orientali), disegnando da foto esempi di costumi popolari ed elementi decorativi tipici. Si confronterà tale materiale con il costume e l’artigianato italiano.
Nella seconda parte, attraverso il disegno, la pittura e la manualità si studieranno e realizzeranno oggetti d’artigianato delle suddette culture, producendo alcuni elaborati o progetti d’artigianato (decorazione su oggetti o pergamene) e creando, tramite la tecnica della cartapesta, maschere tradizionali.
Materiale di utilizzo: matite, carboncino, gessetti, inchiostri, colori acrilici o acquarelli materiali plasmabili, cartapesta ecc.
Nikolina Kalaydjieva: pittrice bulgara con vasta esperienza in disegno, pittura, incisione e composizione artistica, è laureata presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nel corso di Pittura. Da tre anni gestisce e conduce laboratori artistici per l’associazione Sguardi presso il Centro Interculturale di Torino.
Per visionare i lavori dell’artista visitare il sito www.nikiart.biz
Tel. 3895115534 (Nikolina Kalaydjieva) – 3384906290 (Laura Corazza)
E-mail: info@sguardi.org – nikolina@nikiart.biz
Quota: euro 70 + euro 30 di materiale didattico
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 8 iscritti e un massimo di 15 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729