








Home»Laboratori»Laboratori artistici
DESTINATARI
Il laboratorio è destinato a cittadini adulti bambini ragazzi.
12 incontri, il sabato, dalle 11.00 alle 13.00, dal 10 gennaio al 28 marzo 2015.
Il corso è suddiviso in tre parti, ogni quattro lezioni ci sarà un insegnante diverso di danza djembe. Questo per permettere alle allieve di imparare la danza djembe attraverso l’esperienza di insegnanti (uomini e donne), di poter osservare le sfumature di ognuno. Ogni lezione verrà accompagnata da percussionisti che suonano dal vivo. La danza afro permette di entrare a contatto con le origini, armonia rotonda dei gesti, emozioni che aiutano a liberarsi dalla rigidità che la vita frenetica della nostra società ci impone. I ritmi del tamburo si fondono con il battito del cuore e danzare a piedi nudi aiuta ad entrare a contatto con la terra. l’energia positiva che trasmette permette di danzare con più libertà.
Fama Seck. Senegalese, di famiglia griot (cantastorie) è in Italia dal 2007 con il Ballet di Pape Moussa Sonko. Insegna danza djembe, impartisce lezioni private per adulti. Collabora con diversi gruppi. Organizza stage di danza.
Magatte Dieng. Di famiglia griot, figlio del primo batterista di Youssou ‘Ndour, è in Italia dal 2006 grazie al Gruppo comunale di Louga. Insegna danza e percussioni africane nelle scuole, impartisce lezioni private per adulti, organizza stage e festival. Collabora come percussionista e ballerino con diversi gruppi.
BayeMor Samb. Di famiglia griot è in Italia dal 2006 grazie al Gruppo comunale di Louga, insegnante di danza e percussioni africane. Collabora con diversi gruppi e organizza stage di danza e percussioni.
Iscrizioni: via e-mail all’indirizzo associazioneculturaletamra@yahoo.it o telefonando ai numeri 320 0140845 (Magatte) o 340 7906697 (Mirella) entro il 05 gennaio 2015.
Quota: € 140 da versare durante la prima lezione.
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti.
Massimo partecipanti: 15.
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729