Home»Laboratori»Laboratori artistici

Danza Sabar

A cura di Associazione Culturale Tamra

DESTINATARI

Il laboratorio è aperto a tutti coloro che amano la danza e la cultura africana in ogni sua sfumatura.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 11 incontri, il sabato, dalle 11.30 alle 13.00, dal 14 gennaio al 25 marzo 2017.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

La danza Sabar per i senegalesi è uno strumento di comunicazione molto importante. Conoscere questa danza significa entrare in contatto diretto con la vita di questo popolo.

Ballo tipicamente femminile, che richiede grande abilità tecnica, prende il nome dallo strumento a percussione caratteristico dell’etnia Wolof del Senegal. Nasce, infatti, prima lo strumento come forma di comunicazione e solo successivamente la danza, come elemento fondamentale della vita quotidiana senegalese.

Oggi è molto ballata anche dagli uomini.

La danza Sabar, che si basa principalmente su cinque tempi, ha origini antichissime: era utilizzata originariamente per scopi terapeutici, poi per allietare le giornate del Re attraverso le performance dei griot e nelle cerimonie più importanti.

Le lezioni saranno accompagnate da percussionisti che suoneranno dal vivo.

DOCENTI

BayeMor Samb: insegnante di danza Sabar e afro, dopo aver lasciato il Senegal si è trasferito a Torino dove collabora con diversi gruppi e insegna danza Sabar e Djembe ad adulti e ragazzi.

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 3200140845 (Magatte) | 3407906697 (Mirella)

E-mail: associazioneculturaletamra@yahoo.it

Quota: € 110 | iscrizioni entro il 9 gennaio 2017

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 4 iscritti. Numero massimo di partecipanti: 15


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729