









Home»Laboratori»Laboratori artistici
A cura di Compagnia Artistica La Paranza del Geco
Il corso è rivolto a coloro che sono interessati alle tematiche relative alle musiche e danze del Sud Italia. Non è richiesta alcuna precedente conoscenza né particolare preparazione fisica ed è adatto a persone di qualsiasi età.
Sono previsti 12 incontri a sessione, il sabato, dalle 14.00 alle 16.00:
1a sessione: dal 9 gennaio al 2 aprile 2016;
2a sessione: dal 9 aprile al 25 giugno 2016.
Obiettivo di questo laboratorio è la scoperta delle antiche danze del Sud Italia, dei loro riti e delle loro regole, oltre alla riscoperta, per ognuno dei partecipanti, del piacere di muoversi, esprimersi e relazionarsi attraverso i ritmi base della nostra tradizione.
Il laboratorio tratta nello specifico la Pizzica salentina, la Tammuriata della zona di Napoli e Salerno e la Tarantella calabrese della zona di Reggio Calabria. Tecnica ed espressività si fondono in danze di vero e proprio corteggiamento in un gioco nel quale ci si avvicina e ci allontana, ci si insegue alle volte sfiorandosi, lasciando ampio spazio all’improvvisazione.
Valentina Bernardo: le sue origini calabresi e un attaccamento viscerale nei confronti della Calabria la portano ad avere un primo approccio ai ritmi trascinanti del Sud Italia nel 2008. Le danze tradizionali del Sud mettono insieme la sua passione per il movimento espressivo e il piacere di seguire e approfondire la cultura del meridione e del bacino del Mediterraneo. Da diversi anni collabora con l’Associazione “La Paranza del Geco” come ballerina e insegnante di danze popolari del Sud Italia.
Tel. 3461391873 – 3405598709, da lunedì a venerdì, in orario 10.30 – 12.30 e 14.00 – 18.00
E-mail: corsi@paranzadelgeco.it
Quota: euro 80 a sessione
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 10 iscritti e un massimo di 25 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729