








Home»Laboratori»Laboratori artistici
A cura di ASSOCIAZIONE PIEMONTE–GRECIA
Il laboratorio è destinato a coloro che hanno frequentato, anche in anni precedenti, corsi o stage di danze greche organizzati dall’Associazione, o che abbiano già per proprio bagaglio personale, una conoscenza di base di tali danze.
Sono previsti 10 incontri, il giovedì, dalle 18,00 alle 20,00
Date 1-8-15-22-29 Aprile, 6-13-20-27 Maggio, 3 Giugno 2021
Approfondimento della cultura greca, attraverso la conoscenza e l’apprendimento di danze popolari provenienti da diverse regioni e isole della Grecia.
Durante il corso verranno insegnati balli tradizionali provenienti da diverse aree geografiche della Grecia, con particolare riferimento alle zone balcaniche. Le danze scelte, che presentano un livello di difficoltà medio-alta, verranno affrontate, spiegando in dettaglio la struttura di ciascuna sub-sezione di composizione dei passi, per poi essere assemblate nella versione finale del ballo. I partecipanti verranno istruiti e guidati alla coreografia complessiva di ciascuna danza., di cui verrà spiegata la peculiarità del luogo d’ origine, nonché il loro significato e provenienza culturale.
Claudio Marchetti: insegna dal 2005 danze popolari internazionali: è stato docente presso l’UNITRE di Beinasco e l’Associazione Culturale “Rivalta Viva” di Rivalta. e dal 2012 insegna danze greche, nell’ambito degli stage/corsi organizzati dall’Associazione Piemonte-Grecia. Dal 2019 è membro del “Conseil International de la Dance” UNESCO
e-mail: info@piemonte-grecia.org
tel. 011487719 oppure 3382974028
Quota: € 50
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 10 iscritti. Massimo 15 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729