








Home»Laboratori»Laboratori artistici
A cura di Associazione Babelica
Il laboratorio è destinato a cittadini adulti anche senza esperienza artistica.
Sono previsti 5 incontri, il venerdì, dalle 18.00 alle 20.00, dal 14 ottobre al 11 novembre 2016.
Il laboratorio si propone di far comprendere, attraverso un lavoro di gruppo, cosa spinga l’uomo a raffigurare il mondo per tramandarlo alle generazioni future.
L’attività parte da un’analisi del bisogno archetipico, comune a tutte le culture, di creare immagini e di renderle visibili, immortali e venerabili. Analizzando stili e iconografie eterogenee per provenienza, si metteranno in evidenza i punti comuni alle diverse culture.
Il percorso prenderà avvio dalle pitture rupestri del paleolitico per approfondire le pitture aborigene, le icone russe, la produzione di tappeti caucasici e persiani e i manga giapponesi, focalizzandosi sulla rappresentazione del mondo animale.
Durante ogni incontro si studierà come la rappresentazione del mondo reale abbia preso forme e iconografie del tutto autonome, a seconda delle aree geografiche. Tuttavia queste forme, messe a confronto, evidenzieranno degli elementi comuni.
Il lavoro di gruppo darà vita ad opere armoniche che rappresenteranno l’unione di forme e iconografie appartenenti a più culture del mondo.
Alessandro Quaranta: artista. Il suo lavoro è stato esposto presso “Fondazione Sandretto Re Rebaudengo” (2012), “Gam” di Torino (2014), Around Sound Festival di Hong Kong (2014) e “Louisiana Museum” in Danimarca (2011). Da quindici anni si occupa di didattica dell’arte, proponendo attività differenziate per fasce di età in diversi contesti scolastici. E’ curatore del progetto Cinema Summer School e docente di numerosi laboratori per bambini e ragazzi per l’Associazione Culturale Babelica.
Tel. 3384392037 (Giorcelli T.)
E-mail: info@babelica.it | www.babelica.it
Quota: € 45 + €10 di materiale didattico
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 8 iscritti. Numero massimo di partecipanti: 20
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729