Home»Laboratori»Laboratori artistici

Il Corpo Parla

Danzaterapia - Corso Base

A cura di Associazione La Radice ASD-APS

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato ad adulti italiani e stranieri.

 

PERIODO, INCONTRI E ORARI

E’ previsto un corso base  di 9 incontri nei giorni di mercoledi al Centro Interculturale dalle ore 18,00 alle 19,30.  Periodo da ottobre a dicembre:
19/26 ottobre,  9/16/23/30 Novembre, 7/14/21 Dicembre.
Nuove sessioni:  11/18/25 Gennaio 2017, 1/8/15/22 Febbraio 2017

 

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il laboratorio ha l’obiettivo di:
ATTIVARE la percezione corporea (schema corporeo) ;
PROMUOVERE un percorso di crescita personale: e il benessere psicoemotivo;
DARE VOCE alle emozioni “nascoste”;
VALORIZZARE le potenzialita’ personali;
INTRODURRE all’uso del movimento e della danza;
INTEGRARE gli individui italiani e stranieri
SOCIALIZZARE i partecipanti a Culture Diverse dalla propria;

Il laboratorio prevede l’avvicinamento, per mezzo di lezioni pratiche, a tecniche basilari della disciplina dello Danzaterapia.
Si utilizzerà il Movimento del corpo, l’espressione corporea, esercizi di psicomotricità, ed infine la vera e propria danza proveniente dalle diverse tradizioni etnomusicali. Tutte queste tecniche di danza, musica ed esercizio fisico sono finalizzati alla lettura delle emozioni e alla comprensione  dei propri vissuti e sentimenti.

La “Danzaterapia” è una disciplina che mira a integrare gli aspetti emotivi, corporei, psichici e sociali dell’individuo.
Al suo interno si declinano quattro indirizzi quali la Psicomotricità Relazionale, l’Espressione corporea; la Danza Movimentoterapia e la Biodanza (emozioni da leggere).
La danzaterapia Interculturale ha due aspetti importanti per l’integrazione interculturale e artistica;
1. Tutte le musiche utilizzate fanno parte delle tradizioni dei diversi popoli e delle diverse culture danzanti e musicali presenti nel mondo. In particolare si utilizzano quelle danze e quelle musiche di culture presenti legate alle origini dei partecipanti
2. Coinvolgimento di famiglie multiculturali e multireligiose, di singoli partecipanti italiani e stranieri della realtà torinese presente sul territorio cittadino.

.

DOCENTI

Dr.ssa Adriana H. Ricci , Laurea in Psicologia , indirizzo clinico e di comunità, Diploma di Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola  S.A.I.G.A. di Individual Psicologia per Psicoterapeuti.
Attività di psicologa- psicoterapeuta in ambito privato rivolta ad adulti, adolescenti e bambini;

  • Specificità nella professione: traumi, attacchi di panico, stalking, disturbi del comportamento alimentare, dipendenze, trattamento in setting gruppale, dinamiche di gruppo, tecniche analogiche, arteterapia e danzaterapia.
  • Collabozioni con: l’ASL TO 5 e al CSM di Chieri, neigruppi di Danzaterapia e tecniche del rilassamento; Centro di Salute Mentale di via Cardinale Massaia 11, Asl 2, Torino, Ambulatori pediatrici privati; Ambulatori Medici privati;
  • Formatrice in: Dinamica di gruppo, Arteterapia, Danzaterapia, (percorsi rivolti ad adulti, adolescenti );
  • Conduzione di gruppi : di auto, di mutuo aiuto, di arteterapia  e danzaterapia , per pazienti con disturbi Psichici e alimentari, riabilitativi e di  sostegno per gli inserimenti lavorativi;
  • Identità; Madrelingua  portoghese, origine Italo Brasiliana

 

INFO E ISCRIZIONI

Dott.ssa Adriana H. Ricci,
cell. 3471263316 , e-mail: riccihorta@yahoo.it,
Costi comprensivi di tutto € 90
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti. Massimo di partecipanti 15.

 

 

 


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729