








Home»Laboratori»Laboratori artistici
Destinatari
Il laboratorio è aperto a giovani e adulti di ogni cultura e nazionalità.
Periodo, incontri ed orari
Il laboratorio è articolato in due livelli di 8 incontri ciascuno, il martedì dalle 18.30 alle 20.00.
Il primo livello non richiede esperienza teatrale; per il secondo, è necessario aver frequentato il primo o altri corsi teatrali di base.
1° Livello – dal 08/01/2013 al 26/02/2013
2° Livello – dal 02/04/2013 al 21/05/2013
Descrizione e programma
Il piacere del racconto, a qualsiasi cultura appartenga, è proprio non solo di chi ascolta, ma anche di chi narra. Il filtro del racconto permette di liberare emozioni e sensazioni che varcano i confini culturali, costruendo un terreno comune. Saper leggere una fiaba, una poesia, lo stralcio di un romanzo significa comprenderne il testo e le movenze, ricreare ambienti e circostanze. Il materiale letterario di riferimento proviene da aree geografiche di tutto il mondo e saranno gli stessi partecipanti a proporlo. Nella prima sessione, attraverso voce e mimica, si imparerà a “vedere” la storia e non solo ascoltarla. Nella seconda sessione, oltre all’approfondimento del programma svolto nel primo ciclo, si concentrerà l’attenzione sul vero e proprio monologo per arrivare alla lettura in pubblico in forma teatrale.
Docente
Ivana Cravero. Attrice professionista, diplomata presso la Scuola del Teatro Stabile di Torino e attualmente direttrice artistica della Compagnia Teatrale I Benandanti.
Info e iscrizioni
Iscrizioni 1° livello: entro il 04/01/2013; 2° livello: entro il 29/03/2013 via e-mail all’indirizzo: benandanti@libero.it o telefonando al numero 328.6326484.
Quota: € 60,00 a livello da versare durante la prima giornata di incontro.
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 10 iscritti.
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729