Home»Laboratori»Laboratori artistici

In movimento

Teatro tra corpo e voce

A cura di Associazione Culturale Giallopalo

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a giovani e adulti con o senza una precedente esperienza teatrale e preparazione specifica.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 9 incontri a sessione, il martedì, dalle 18.00 alle 20.00 e un sabato dalle 10.00 alle 14.00:

1a sessione: dal 22 settembre al 17 novembre 2015;

2a sessione: dal 26 gennaio al 22 marzo 2016.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Si propone un laboratorio di educazione alla teatralità, incentrato sull’utilizzo del corpo e sulla vocalità (dall’articolazione delle parole, ai suoni, alla loro espressività e al loro significato) con i seguenti obiettivi:

•     ampliare il livello di conoscenza personale, del proprio io fisico e psichico;

•     essere consapevoli delle possibilità espressive del proprio corpo e della propria vocalità;

•     essere in grado di riconoscere le proprie emozioni e di comunicarle attraverso il teatro e l’espressione corporea;

•     acquisire una maggiore consapevolezza di sé e degli altri;

•     migliorare la capacità di relazionarsi e interagire anche in contesto multiculturale.

Fulcro del laboratorio sarà il “terzo teatro”, con un percorso di sequenze fisiche e verbali atte a creare interazioni e performance, inserendo elementi tratti dal teatro fisico e utilizzando tecniche che si ispirano alla danza afro. Il tutto accompagnato da musiche e melodie dal mondo.

DOCENTE

Stefania Soi: orientatrice, mediatrice Feuerstein, attrice e formatrice (comunicazione interculturale, progettazione e pari opportunità). Esperienza in ambito vocale ed espressivo e in tecniche creative di apprendimento non formale che stimolano la motivazione e l’autostima. Competenze teatrali: dal teatro fisico, all’improvvisazione al terzo teatro, dalla narrazione, alle tecniche di comunicazione efficace, dalle metodologie legate all’ADVP, al metodo Feuerstein.

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 3881807986

E-mail: giallopalo@virgilio.it

Quota: euro 100 a sessione

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti e un  massimo di 15 partecipanti.


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729