







Home»Laboratori»Laboratori artistici
Destinatari
Cittadini interessati ai temi del riciclo e dell’eco-sostenibilità.
Periodo, incontri ed orari
Sono previsti 10 incontri di due ore ciascuno: il sabato dalle 14.00 alle 16.00, dal 29/09/2012 al 01/12/2012.
Descrizione e programma
Capita spesso di riempire le nostre pattumiere di materiali che, analizzati con occhio e cuore attenti, nascondono un potenziale di utilizzo, creatività e poesia. Il riciclo creativo è un’arte e una filosofia di vita, che coniuga il rispetto per l’ambiente con l’inventiva e l’utilità. Questo laboratorio offre spunti di riflessione sull’eco-sostenibilità, sul risparmio economico, sull’importanza del non utilizzato da promuoversi in tutte le culture. Valorizzare l’idea della continua trasformazione di un oggetto, allungandone la vita, induce i nostri comportamenti quotidiani a superare l’atteggiamento consumistico dell’usa-e-getta. Il laboratorio allena la mente a ricordare che, in qualsiasi cosa, sono insiti Bellezza, Valore e Utilità. Materiali utilizzati: bottiglie di plastica; lattine; contenitori e buste alimentari; tazze, bicchieri e piatti; carta; candele; bottoni, vasetti di vetro da recuperare con il découpage.
Docenti
Assunta Occhionero. Da sempre appassionata di arte, creatività, espressività e comunicazione, svolge questa attività con occhio sempre attento alla eco-sostenibilita, alla sperimentazione artistica e ai benefici reconditi che le attività manuali, l’impegno creativo e le scelte ecologiche possono infondere sulla persona.
Info e iscrizioni
Iscrizioni via e-mail all’indirizzo: benandanti@libero.it o telefonando al numero 3332959519 entro il 19/04/2012.
Quota: € 90,00 da versare il primo giorno di incontro.
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 8 iscritti.
Massimo di partecipanti: 20
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729