Home»Laboratori»Laboratori artistici

LABORATORIO DI LETTURA E TECNICA VOCALE – seconda sessione

A cura di ASSOCIAZIONE MARCIDO MARCIDORJS e FAMOSA MIMOSA

DESTINATARI

Il laboratorio è aperto a tutti e consigliato soprattutto agli educatori e a tutti coloro che agiscono nell’ambito della formazione (docenti di ogni ordine e grado, etc.)

 

PERIODO

Sono previsti 5 incontri a cadenza mensile, il sabato, dalle 10.00 alle 12.00
A partire dal 6 febbraio 2021.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il progetto si propone di fornire ai partecipanti strumenti che hanno origine dall’arte drammatica, ma che nello stesso tempo sono alla base di una corretta respirazione ed emissione vocale utile a tutti; essi offrono la possibilità di apprendere la lingua italiana attraverso un’esperienza ludico-formativa e migliorano il controllo psico-fisico a favore di una più alta qualità di relazione.
Il laboratorio tratterà in forma di lezioni teorico-pratiche i seguenti argomenti:
L’espressione vocale – Esercizi fonatori e articolatori – Elementi di dizione – Modulazione – Utilizzo dei risuonatori interni ed esterni – Esercizi per un effettivo coinvolgimento del corpo nell’emissione vocale.
Le letture proposte saranno a tema interculturale e comprenderanno autori arabi, africani, italo-americani, saggi su tematiche migratorie e raccolte di storie originali elaborate da esperti.

.

DOCENTI

Maria Luisa Abate e suoi assistenti

INFO E ISCRIZIONI

e-mail: abate.marcido@libero.it
tel. 328.7023604
Quota: € 25
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti, massimo 15 partecipanti

 


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729