








Home»Laboratori»Laboratori artistici
A cura di ASSOCIAZIONE MARCIDO MARCIDORJS e FAMOSA MIMOSA
Dal 6 ottobre 2020 si riparte, ON LINE, con l’appuntamento autunnale del “LABORATORIO DI LETTURA E TECNICA VOCALE” condotto da Maria Luisa Abate dei Marcido, in collaborazione con il Centro Interculturale. Il laboratorio è aperto a tutti e consigliato soprattutto agli educatori e a tutti coloro che agiscono nell’ambito della formazione (docenti di ogni ordine e grado, etc.).
Gli incontri, a cadenza mensile, si svolgeranno nei giorni
6 Ottobre 2020 dalle 18 alle 19,30
24 Novembre 2020 dalle 18 alle 19,30
15 Dicembre 2020 dalle 18 alle 19,30
IL LABORATORIO È GRATUITO E SI SVOLGERÀ ON LINE SU PIATTAFORMA ANCORA DA DEFINIRE
Il laboratorio prevede un ciclo di lezioni teorico-
pratiche che tratteranno i seguenti argomenti:
IL TESTO
Analisi e cognizione del testo a favore di una
drammaturgia sonora
Differenze e particolarità delle tecniche
di scrittura degli autori scelti
LA PARTITURA VOCALE
La lingua poetica
Esercizi fonatori e articolatori
Elementi di dizione
Vibrazione della nota tonica
Modulazione, dinamica e metrica della parola teatrale
L’espressione vocale: alterità e trucco
IL CORPO SONORO
risuonatori interni ed esterni
esercizi per un effettivo coinvolgimento del corpo nell’emissione vocale
Testi oggetto di studio:
Memorie dal sottosuolo – F. Dostoevskij
Una relazione per l’accademia – F. Kafka
La Nera di… – O. Sembène
I testi proposti permetteranno di approfondire identità culturali distanti tra loro nel tempo e nello spazio, segnate però da un inequivocabile interesse comune: l’uomo e il suo rapporto con la società.
.
Maria Luisa Abate e suoi assistenti
INFO E ISCRIZIONI
gladys.nalesso@comune.torino.it
valeria.oliva@comune.torino.it
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729