Home»Laboratori»Laboratori artistici

Mimo e clown

Capirsi al di là delle lingue

 

Destinatari
Giovani e adulti italiani e stranieri con o senza esperienza.

 

Periodo, incontri e orari
Sono previsti 10 incontri di un’ora e mezza ciascuno, il martedì dalle 18.30 alle 20.00, dal 09/10/2012 al 11/12/2012.

 

Descrizione e programma
Il lavoro gestuale del mimo porta alla padronanza dei movimenti tecnici intesi come strumento per favorire l’immediatezza della comunicazione gestuale e per creare l’intesa con se stessi e con gli altri, oltre i confini culturali. Svariati gli argomenti: dalla gestualità (analisi dei movimenti e loro intensità drammatica), alle posizioni corporee (intensità drammatica delle posizioni), dalle tecniche di mimo (illusione e punti di riferimento), all’intensità del movimento (il tiro alla fune, saluto, la panchina, la finta sberla e la finta caduta), passando per l’improvvisazione mimica, il sogno e la realtà, la pantomima e il racconto con i gesti (traduzione della comunicazione verbale in comunicazione gestuale). Il clown è la ciliegina sulla torta nella fase di energia vitale di questo laboratorio.

 

Docente
Vito Garofalo. Inizia il percorso artistico come mimo a Venezia, sotto la guida di Marcel Marceau. Partecipa alla Biennale di Venezia; vince il premio della Regione Piemonte come miglior attore nazionale nella sezione Espressione di Arti di strada. Attualmente insegna l’arte della clownterapia presso varie associazioni quali C.R.I. e Unicef.

 

Info e iscrizioni
Iscrizioni via mail all’indirizzo: teatrodelgesto@hotmail.com o telefonando al 3292278935.

 

Quota: € 65,00

 

Il laboratorio si avvierà con un numero minimo di 10 iscritti.
Note: si consigliano abiti comodi


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729