Home»Laboratori»Laboratori artistici

Pop Cor

Laboratorio di canti popolari

A cura di Associazione Museo Nazionale del Cinema

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a maggiorenni di ambo i sessi con o senza esperienze di canto pregresse e di qualsiasi nazionalità.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 4 incontri, il sabato, dalle 11.30 alle 13.00, dal 26 novembre al 17 dicembre 2016.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Obiettivo del percorso consiste nel mettere a confronto ed insegnare canti della tradizione italiana con quelli della tradizione spagnola/portoghese e di alcuni paesi dell’est Europa.

Il laboratorio si suddividerà in due momenti: insegnamento della tecnica base del canto (respirazione diaframmatica e vocalizzi) e successivamente ascolto, insegnamento delle canzoni ed esecuzione dei brani.

DOCENTI

Giovanna Mais: laureata al Dams e alla Facoltà di Lettere, indirizzo Culture Moderne e Comparate di Torino, svolge la professione di cantante dal 1999. Dal 2009, porta in scena in molti teatri piemontesi, con la Compagnia 3001, alcuni spettacoli sul tema della “resistenza partigiana”, all’interno di una rassegna promossa dal Consiglio Regionale del Piemonte dal titolo “Voci dei luoghi”. Dal 2010 insegna canto presso diversi istituti, musicali e non, del Torinese tra cui la Cascina Roccafranca dove porta avanti il corso di canto collettivo “My fair lady” (avviamento al canto a partire dall’ascolto di colonne sonore di film celebri) e “Pocahontas” (corso di canto collettivo per bambini attraverso lo studio di canzoni dei cartoni animati Disney e non).

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 3478654318

E-mail: giovannamais@tiscali.it

Quota: € 8 a lezione, la prima è gratuita | iscrizioni entro fine novembre 2016

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti. Numero massimo di partecipanti: 25


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729