Home»Laboratori»Laboratori artistici

Raccontami una storia

A cura di Associazione Culturale Tékhné

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a cittadini adulti.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 10 incontri a sessione, il mercoledì, dalle 18.30 alle 20.00:

1a sessione: dal 14 ottobre al 16 dicembre 2015;

2a sessione: dal 13 gennaio al 23 marzo 2016.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il concetto del “Sé” è stato ampiamente trattato in numerose discipline, ma soprattutto in campo filosofico e in molte scienze sociali, come la psicologia. Si tratta di quel processo proprio dell’essere umano, presa di coscienza di sé come individuo, derivata dalla capacità di riflessione su entrambi i poli dell’esperienza: il soggetto e l’oggetto, il sé e il mondo esterno.

Inventare una fiaba dà espressione simbolica a tutto il nostro panorama interiore: nella fiaba è raffigurato per immagini il nostro stato d’animo, il nostro stato fisico e la rete delle nostre relazioni e possiamo quindi usarla come strumento nel nostro processo di costruzione del sé. Nella fiaba inventata è condensato il tempo: passato, presente e futuro.

Sul piano dell’immaginario in cui si muove la fiaba è teoricamente “impossibile” non riuscire a trovare una soluzione ai problemi: per quanto gravi siano le difficoltà del protagonista c’è un’infinità di eventuali aiutanti che possono venire a soccorrerlo (fate, maghi, bacchette magiche, animali parlanti). Un intero esercito di alleati magici che non rappresentano (come spesso si crede) degli aiuti esterni ma indicano invece l’attivarsi di forze interiori che non si pensava neppure di possedere e che ora vengono risvegliate.

DOCENTI

Serena Bavo: attrice, drammaturga e organizzatrice teatrale;

Agnese Vigorelli: documentarista, videomaker;

Fabio Palazzolo: regista e fotografo;

Davide Capostagno: attore e doppiatore.

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 3938666347

E-mail: info@tekhneteatro.com

Quota: euro 75 a sessione

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 15 iscritti e un  massimo di 25 partecipanti


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729