







Home»Laboratori»Laboratori artistici
A cura di Associazione Culturale TeatroContesto
Il laboratorio è rivolto a giovani ed adulti interessati. Non è richiesta nessuna precedente esperienza teatrale.
Sono previsti 10 incontri, il giovedì, dalle 18.00 alle 20.00:
1a sessione: dal 21 gennaio al 24 marzo 2016;
2a sessione: dal 7 aprile al 16 giugno 2016.
Scontri e incontri vuole essere uno spazio di confronto, attraverso le tecniche del Teatro dell’Oppresso, per interrogarci sulle emozioni, le incomprensioni, le paure che possono nascere nell’incontro con l’Altro.
A partire da racconti di esperienze personali e giochi teatrali, i partecipanti saranno invitati ad un lavoro di riflessione, di ascolto e di immaginazione sul tema della convivenza tra diverse identità culturali. Durante i primi appuntamenti verrà introdotta la tecnica del Teatro-immagine che porterà gli iscritti a “pensare con il corpo”, costruendo delle immagini con i propri corpi per esprimere visivamente ed emotivamente opinioni, vissuti e modelli sul tema dell’incontro con l’Altro e la convivenza tra culture diverse. Il lavoro sulle immagini permetterà ad ognuno di esprimere emozioni e idee, condividerle con gli altri, sperimentare come ad un’immagine si possano attribuire diversi significati, in base alla propria appartenenza sociale e culturale, di genere, d’età ecc.
Successivamente, i partecipanti, suddivisi in sotto-gruppi, attraverso il confronto e la condivisione di esperienze e situazioni conflittuali, costruiranno alcune semplici scene teatrali che saranno poi presentate, con la tecnica interattiva del Teatro-forum, al gruppo che sarà invitato a sostituire uno dei personaggi per proporre un’alternativa, un diverso punto di vista che può concorrere a cambiare la situazione iniziale. Questo meccanismo teatrale permetterà di esaminare collettivamente le varie alternative proposte e le conseguenze in una discussione teatrale.
Antonella Delli Gatti: si diploma nel 1994 alla Scuola d’Arte Drammatica Teatranza Artedrama; lavora nell’ambito della Ricerca Teatrale con attori del Workcenter di Jerzy Grotowski. Frequenta il Corso di Teatro Sociale e Comunità presso l’Università degli Studi Torino, Facoltà di Scienze della Formazione. Si forma sulle tecniche del Teatro-Forum con Rui Frati-Théâtre de l’Opprimé di Parigi. Lavora come attrice, conduttrice di laboratori teatrali, di progetti di Teatro Sociale e di Comunità e di Teatro dell’Oppresso;
Irene Zagrebelsky: si diploma nel 1995 alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, diretta da Luca Ronconi ed è allieva del Corso di perfezionamento teatrale internazionale Ecole des Maitre. Si è formata alla tecnica teatrale del Teatro-forum attraverso numerosi stage con Rui Frati, Joel Andersen, Estelle Rosenfeld e Vincent Vidal al Théâtre de l’Opprimé di Parigi. Lavora come attrice, come conduttrice di laboratori teatrali e coordinatrice di gruppi di Teatro dell’Oppresso.
Tel. 3472738837 – 3471765921
E-mail: teatrocontesto@gmail.com
Quota: euro 105 a sessione da versare entro la seconda lezione
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 7 iscritti e un massimo di 20 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729