Home»Laboratori»Laboratori artistici

Teatro Interculturale

Lo spazio di tutti

A cura di Associazione Didee – arti e comunicazione

DESTINATARI

Il laboratorio è aperto a cittadini adulti con o senza esperienza teatrale previa.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 12 incontri a sessione, il mercoledì, dalle 18.00 alle 20.00:

1a sessione: dal 23 settembre al 9 dicembre 2015;

2a sessione: dal 13 gennaio al 30 marzo 2016.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il laboratorio di Teatro Interculturale – Lo spazio di tutti offre ai partecipanti la possibilità di fare esperienza delle pratiche teatrali e autorali.

Grazie a un programma di giochi ed esercizi, il gruppo sarà condotto verso la conoscenza, l’espressione e la comunicazione di sé attraverso l’uso del gesto, dell’azione, della parola orale e scritta, al fine di creare uno spettacolo teatrale partecipato e collettivo che esplori la tematica della convivenza tra persone di diversa provenienza.

Le attività saranno suddivise in tre fasi:

•     l’io: il corpo tra gesto, azione e parola;

•     la relazione: l’io, l’altro e cosa accade;

•     lo spazio di tutti: cosa accade nel luogo che condividiamo.

Durante tali fasi sarà richiesto ai partecipanti di prendere parte attiva agli esercizi in sala, di improvvisare e comporre scene individuali e collettive, di produrre testi orali e scritti; questo materiale sarà a disposizione dell’elaborazione drammaturgica e delle note di regia, utili a comporre lo spettacolo finale.

Il Laboratorio di Teatro Interculturale – Lo spazio di tutti sostiene, da un lato, il rafforzamento delle abilità e delle capacità individuali e, dall’altro, il miglioramento delle relazioni interne al gruppo, facilitando la consapevolezza, il rispetto delle regole, la cooperazione e la partecipazione alle attività. Favorendo il confronto tra persone provenienti da ambiti, contesti e culture diverse, si ha l’obiettivo di mettere le basi per relazioni aperte al dialogo e alla valorizzazione delle differenze, piuttosto che al conflitto o alla ghettizzazione, evitando tensioni che possono crearsi tra l’affermarsi dell’immagine sociale collegata alla cultura d’origine e l’acquisizione di stili di vita appresi nel contesto della società ospitante.

DOCENTE

Virginia Ruth Serqua: attrice ed operatrice teatrale professionista. Laureata in Scienze della Comunicazione, ha seguito un master in Teatro Sociale e di Comunità dopo essersi diplomata in recitazione. L’esperienza professionale, a parte quella strettamente legata all’attralità, riguarda la formazione teatrale di alunni di diversa età; l’ideazione, la conduzione di progetti di teatro educativo e sociale.

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 3476568831

E-mail: virginiaruthcerqua@gmail.com

Quota: euro 120 a sessione

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti e un massimo di 15 partecipanti


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729