Home»Laboratori»Laboratori cura di sé

Farbeneteatro

Il teatro che fa star bene e che diverte

A cura di Associazione Municipale Teatro
in collaborazione con Teatro Urge

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a cittadini adulti che desiderano conoscersi e star bene con se stessi e gli altri e che desiderano acquisire competenze artistiche per esprimersi, mettendosi in gioco e divertendosi.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 11 incontri, il giovedì, dalle 18.00 alle 20.00:

  • 1a sessione: dal 1 ottobre al 17 dicembre 2015;
  • 2a sessione: dal 7 gennaio al 17 marzo 2016.

 OBIETTIVI E PROGRAMMA

Obiettivi del laboratorio:

  • sfatare stereotipi e luoghi comuni riscoprendo la diversità come valore;
  • promuove l’empowerment delle persone, ovvero la crescita individuale e collettiva basata sull’incremento della stima di sé;
  • acquisire competenze psicosociali che creano cambiamenti nel singolo, nel gruppo producendo salute;
  • riscoprire se stessi e gli altri (affinità e differenze) sviluppando l’empatia, in un luogo privo di giudizi.

ll laboratorio di Teatro offre un percorso in cui approfondire la conoscenza della propria diversità attraverso il racconto di sé e l’ascolto di quello altrui fino a condividerlo sulla scena. La narrazione avverrà attraverso le improvvisazioni e gli oggetti, scelti dai partecipanti, utilizzati per la performance finale. Viene proposto un cammino di gruppo, come occasione di scambio e confronto reciproco, dove verranno presentati stereotipi e luoghi comuni per affrontarli creativamente e sfatarli. La metodologia utilizzata deriva dal teatro sociale dove il conduttore è attento al gruppo e al singolo, creando un luogo di lavoro privo di competizioni e di rispetto dove ogni persona può riscoprire la propria identità e ritrovarne il valore.

DOCENTI

Chiara Lombardo: supervisione;

Marta Di Giulio: laureata al Master in Teatro Sociale e di Comunità e al D.a.m.s. Cinema presso l’Università degli Studi di Torino. Lavora come direttrice artistica della compagnia Urge, operatrice teatrale, regista, drammaturga, attrice, performer. Da anni svolge la sua attività professionale utilizzando il teatro come mezzo espressivo artistico e sociale.

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 3490849406
E-mail: info@teatrourge.commartadigiulio@ymail.com

Quota: euro 112 a sessione
iscrizioni entro il 20 settembre 2015 per la prima sessione

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729