Home»Laboratori»Laboratori cura di sé

LA FIABA IN VIAGGIO ATTRAVERSO LE CULTURE DEL MONDO

A cura di Punto Psiche – Associazione Psicologi Torino

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a cittadini adulti: genitori, nonni e adulti che, a vario titolo, svolgono una funzione educativa con i bambini.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

5 incontri, a cadenza quindicinale, di un’ora e mezza ciascuno, il mercoledì, dalle 18.00 alle 19.30:

  • 1^ sessione – 1/15/29 ottobre, 12/26 novembre 2014
  • 2^ sessione – 8/22/ aprile, 06/20/27 maggio 2015

DESCRIZIONE E PROGRAMMA

Il laboratorio vuole essere un’occasione di condivisione delle fiabe più significative e del loro contesto di appartenenza, per ampliare la consapevolezza di sé, riconoscere ed apprezzare il valore della pluralità culturale e trasmetterlo anche ai più piccoli. Il laboratorio prevede diversi momenti:

  • racconto orale, da parte dei partecipanti, di alcune fiabe per loro significative e analisi in gruppo delle caratteristiche e dell’utilizzo della fiaba nei diversi contesti, dei significati, delle analogie e delle peculiarità interculturali presenti;
  • ideazione e costruzione condivisa di una “fiaba di gruppo”;
  • raccolta, elaborazione e stampa di tutte le fiabe raccontate dai partecipanti e della “fiaba di gruppo”, al fine di creare un piccolo libro/dispensa che verrà consegnato ad ognuno al termine del laboratorio. Ciascuno potrà poi utilizzare questo libro/dispensa per sé e condividerlo con i propri bambini, affinché anche loro siano stimolati a sviluppare un atteggiamento positivo e curioso verso contesti culturali diversi.

DOCENTI

Manuela Mazza. Psicologa Psicoterapeuta Formatrice da anni in progetti rivolti ad adulti e minori.

Susanna Cameriere. Psicologa Psicoterapeuta Formatrice da anni in progetti rivolti ad adulti e minori

INFO E ISCRIZIONI

Iscrizioni: via e-mail all’indirizzo puntopsiche@libero.it o telefonando al numero 349 4334039 entro il 29/09/2014 per la I sessione e il 6/4/2015 per la II sessione.

Quota: € 90 da versare al primo incontro.
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti. Massimo di partecipanti: 12.


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729