









Home»Laboratori»Laboratori cura di sé
Destinatari
Genitori di bambini in età 0-6, educatori della prima infanzia o persone che svolgono ruoli professionali con bambini di questa fascia di età, in un contesto caratterizzato da differenze culturali e linguistiche.
Periodo, incontri ed orari
Sono previsti 6 incontri di due ore ciascuno, il giovedì dalle 18.00 alle 20.00, dal 04/04/2013 al 16/05/2013.
Descrizione e programma
Il laboratorio propone ai partecipanti un percorso esperenziale centrato sulla comunicazione verbale e non verbale con i bambini da 0 a 6 anni, a partire dalle specificità culturali e linguistiche che caratterizzano la cura, le relazioni familiari e l’educazione in culture differenti. A partire da domande quali: “Come ‘portiamo’ i nostri bambini? Come diamo loro da mangiare e li mettiamo a nanna? Con quali canzoni e filastrocche? Quali sono i giochi? Quali racconti raccontiamo? Quale posto pensiamo che i bambini occupino nella famiglia e nel gruppo allargato? Quali regole proponiamo loro per aiutarli nella crescita? Quali pensiamo siano le caratteristiche di un bambino che ‘funziona bene’?”. Si svolgerà un percorso di condivisione e di confronto di narrazioni, ma anche di esperienze di gioco (di movimento e simbolico). Esse ci permetteranno di cogliere e valorizzare le differenze e i punti di incontro nelle diverse modalità di cura proprie di culture differenti. Inoltre, ci daranno forse anche la possibilità di pensare a modalità nuove, creative ed interculturali nella relazione con i nostri bambini in questi momenti così importanti per la loro crescita.
Docenti
Anna Maria Bastianini. Psicologa, psicoterapeuta, docente alla Scuola Adleriana di Psicoterapia di Torino.
Ester Chicco. Psicologa e psicoterapeuta presso l’Asl To5 e il CFP Spazio Psicomotorio di Torino, formatrice in psicomotricità.
Info e iscrizioni
Iscrizioni via e-mail all’indirizzo: psicologinelmondo.torino@gmail.com o telefonando al numero 331.4535908. Il laboratorio è gratuito.
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 8 iscritti. Massimo di partecipanti: 30
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729