Home»Laboratori»Laboratori cura di sé

Introduzione al massaggio attraverso l’esperienza del contatto

A cura di Associazione Tactus

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a giovani e adulti.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 2 incontri, venerdì 24 febbraio 2017 dalle 9.00 alle 17.00 e sabato 25 febbraio 2017 dalle 9.00 alle 16.00.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il contatto tende a rendere consapevoli del proprio corpo inteso come uno, partendo dal corpo che non mente e dalle mani che conoscono i nostri bisogni e sanno dove andare e cosa fare. Il tocco ci riporta a chi in verità siamo senza forzature, semplicemente lasciandoci liberi di esprimerci così come siamo, secondo il nostro ritmo e l’armonia interiori, incuranti del colore della pelle dell’altro, della sua età, religione, opinione politica, provenienza, estrazione sociale.

Nel contatto non esistono differenze. Vivere il contatto, l’intimità, la confidenza, l’intuizione non è scontato. Il contatto fisico permette un dialogo sensoriale che va al di là delle parole e tocca la sfera intima di sé e dell’altro, nel rispetto dell’altro, permettendo il sentire che tutti conosciamo e che ricordiamo quando eravamo mano nella mano con il nostro papà o abbandonati sul petto della nostra mamma. Lì non esisteva giudizio, critica, paura, ma semplicemente ascolto e pace. Questo è vero in ogni Paese del mondo, in qualsiasi lingua si parli, poiché il linguaggio del corpo è unico ovunque, senza barriere o limiti di sorta.

Durante il laboratorio si lavorerà insieme attraverso tecniche molto semplici, al fine di entrare in contatto e regalarsi la possibilità di ascoltare il proprio corpo, concedendogli di abbandonarsi, prendersi cura di se stessi, rilassarsi, conoscersi, comunicare, e riacquisire fiducia. L’obiettivo è riacquistare il naturale flusso della comunicazione corporea.

DOCENTE

Elena Gilli: Reiki Master; Bodyworker; Esalen®Massage Certification presso Esalen Institute, Big Sur – California (https://webapp.esalen.org/emba/participants?country=Italy); Touching Essence™ Certification, Bali – Indonesia; Sociologa; Operatore Olistico e Counselor Professional L.4/2013 con attestazione di competenza S.I.A.F.; Fondatrice e Presidente dell’Associazione di Promozione sociale Tactus (www.cumtactus.it); dal 1995 si occupa di conoscenza di sé e crescita personale in Italia e all’estero.

Assunta Bianciotto: dal 1974 infermiera in ospedale e sul territorio. Dal 1992 si occupa di massaggio: linfodrenaggio, massaggio californiano, antistress, tecnica metamorfica, massaggio del neonato, massaggio inca, riflessologia del piede. Dal 2009 al 2015 avvia un’esperienza con bambini con disabilità nell’ambito scolastico. Oggi propone laboratori sul “tocco amoroso per l’anima: incontrarsi con tatto” e formazioni per operatori del settore della disabilità, con particolare riferimento all’infanzia.

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 3355459132
E-mail: elena-gilli@alice.it
Quota: € 90 | iscrizioni entro il 15 febbraio 2017
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 8 iscritti. Numero massimo di partecipanti: 20

Note: abbigliamento comodo, calzini antiscivolo, un lettino da massaggio se in vostro possesso, un telo/lenzuolo su cui sdraiarsi, una copertina/pareo con cui coprirsi, una bandana o foulard, un cuscino e un tappetino. Se volete portare i vostri oli da massaggio e i vostri oli essenziali siete i benvenuti.


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729