









Home»Laboratori»Laboratori cura di sé
A cura di Coordinamento Donne di Montagna
Il laboratorio è destinato a uomini e donne, di qualsiasi origine e nazionalità, che siano interessati al tema della cura, in particolare attraverso il metodo naturale dei fiori di Bach.
Sono previsti 4 incontri, il giovedì, dalle 18.00 alle 20.00, dal 6 al 27 ottobre 2016.
Le erbe e i fiori sono un importante elemento taumaturgico e di cura alternativo per molte culture del mondo. In un percorso a ritroso verso la semplicità, si affronterà il tema dell’auto-diagnosi e dell’auto-pratica, imparando ad orientarsi nel vasto mondo dei rimedi floreali.
Si ripercorrerà la storia di Edward Bach, il suo lavoro di ricerca e la sua filosofia e si affronterà il tema dei rimedi vibrazionali connessi con l’azione dei fiori. Si imparerà a raccogliere e preparare i fiori di Bach.
Nel corso delle tre lezioni, riflettendo sulla relatività dei concetti di benessere, malattia e cura, si faranno cenni all’energia e alla memoria dell’acqua e si comprenderanno significati e funzioni dei 38 fiori di Bach (12 fiori guaritori, 7 aiuti e 19 assistenti) che insieme compongono le grandi famiglie emozionali d’appartenenza.
Nell’ultima parte del laboratorio, si ricorrerà all’aiuto della poesia, della musica e della letteratura proveniente dall’Europa e dal Mondo per meglio stimolare la sensibilità di ciascun partecipante e comprendere le connessioni e i punti di incontro del concetto di cura e benessere nelle varie culture.
Erica Bosio: naturopata e ricercatrice appassionata di floriterapia, dal 2002 gestisce una bottega di prodotti naturali. Inizia la sua formazione con Liliana Chiappero e prosegue la ricerca seguendo diversi seminari del dott. Ricardo Orozco (medico, terapeuta floreale e cofondatore della SEDIBAC di Catalunya).
Tel. 3493447480
E-mail: serena_anastasi@hotmail.it
Quota: € 60
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti. Numero massimo di partecipanti: 20
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729