









Home»Laboratori»Laboratori cura di sé
A cura del Centro Studi Olistici Brahma Vidya A.S.D.
Il laboratorio è destinato a cittadini giovani e adulti.
12 incontri, il lunedì, dalle 19.00 alle 20.00:
Olodanza è una forma Globale di Danzaterapia e di evoluzione personale, il suo scopo è aiutare a sbloccare l’energia vitale, attraverso il movimento e la consapevolezza per raggiungere equilibrio psicofisico. Vengono coinvolti il corpo e le emozioni, il corpo si muove lasciandosi trasportare dall’ onda emozionale, che si realizza in una personale gestualità.
Il laboratorio propone di utilizzare Olodanza come strumento di conoscenza del proprio corpo, unisce la Biodanza, la Bioenergetica, lo yoga e la Meditazione, tecniche provenienti da varie parti del mondo (Brasile, India) riunendo gli antichi insegnamenti di Oriente e Occidente. Non sono richieste qualità particolare, ne saper danzare: è un aiuto per socializzare, per superare stati di stress e ritrovare il piacere di vivere.
Maria Angiola De Bartolo. Ha iniziato il percorso avvicinandosi alle terapie olistiche. Nel 2001 diventa Operatrice Reiki 1 / 2 LIV. Nel 2002 si specializza nella Cristalloterapia.Dopo la conoscenza delle Energie dei Cristalli approfondisce la conoscenza nei COLORI, diventando Consulente Registrata (ASIACT) AURA-SOMA c/o L’Accademia Internazionale di Arte e Scienze della Tecnologia del Colore. – a TETFORD – Inghilterra. Nel 2006/2007 amplia la sua conoscenza con la P.N.L c/o HRD – Roberto Re – Milano, acquisendo la qualifica di Personal LeaderShip Training. Nel 2009 ha sperimentato l’Olodanza e diventare conduttrice, rilasciata dal Dott. Romano Sartori. Ha sempre creduto nel grande potere della musica, che libera la mente e apre il cuore a meravigliose sensazioni. Da allora conduce seminari affinché ogni essere possa ritrovare l’armonia e l’equilibrio interiore.
Iscrizioni: via e-mail agli indirizzi marisadebartolo@hotmail.it / brahmavidya06@yahoo.it o telefonando ai numeri 329 9743114 / 011 4119849 entro il 27 settembre 2014 per la prima sessione ed entro il 21 marzo 2015 per la seconda sessione.
Quota: € 60 a sessione
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 7 iscritti.
Massimo partecipanti: 20.
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729