Home»Laboratori»Laboratori cura di sé

RAJA YOGA

Tecniche di concentrazione, rilassamento e meditazione del sistema Raja Yoga, antica pratica del subcontinente indiano
A cura di AIYB

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a ragazzi (dai 16 anni) e adulti.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 16 incontri, mercoledì dalle 17.00 alle 18.00

dal 9/10/2019 al 5/2/2020

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il laboratorio persegue i seguenti obiettivi:

  • sviluppare consapevolezza posturale e respiratoria nei partecipanti, al fine di consentire una migliore percezione di sé, del proprio corpo e soprattutto dei propri stati mentali ed emotivi;

  • impartire tecniche respiratorie, posturali e meditative tradizionali, finalizzate al benessere psicofisico e all’introspezione;

  • offrire spunti di riflessione e contenuti teorici di base legati alle filosofie (darshana) dell’India antica, alla cultura spirituale, alla mitologia e alla storia dello Yoga. Si farà un costante riferimento alla nomenclatura tradizionale di questa disciplina, espressa in lingua sanscrita.

Nel corso delle lezioni verranno trasmesse le principali tecniche posturali, di respirazione, di concentrazione e di rilassamento dell’antica tradizione indiana del Raja Yoga, conforme agli insegnamenti contenuti negli Yoga-sutra di Patanjali. Verranno affrontati i principali aspetti teorici e culturali dello yoga darshana, con riferimento al mito, alla cultura indiana antica e alla lingua sanscrita.
Il corso si propone di creare un ponte tra il mondo dello Yoga e il mondo “occidentale”, evidenziando punti di contatto con le tradizioni spirituali, filosofico – culturali e scientifiche del continente europeo, sottolineando l’universalità delle pratiche yogiche.

DOCENTE

Alessandra De Salvo: insegnante di Raja Yoga, indologa, educatrice prima infanzia, formatrice nell’ambito dello Yoga e della Filosofia e della Cultura dell’India antica e medievale. Dottoressa di ricerca in Studi Umanistici e formatrice presso l’Associazione Italiana Yoga per Bambini (AIYB).

INFO E ISCRIZIONI

E-mail: aiyb.torino@gmail.com
Tel. 3333463130
Quota: € 150
Iscrizioni entro il 1 ottobre 2019
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 4 iscritti. Massimo 20 partecipanti.


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729