








Home»Laboratori»Laboratori cura di sé
Metodo Usui
A cura di Tactus A.P.S.
Il laboratorio è destinato a giovani a partire dai 16 anni e adulti di ogni età
Sono previsti 2 incontri:
venerdì 30 novembre 2018, dalle 14.00 alle 18.00
sabato 1 dicembre 2018, dalle 9.00 alle 16.00
Reiki è un metodo di rilassamento che agisce attraverso il fluire dell’energia universale cosmica nell’individuo, porta benefici e ridona equilibrio nei piani fisici, mentali ed emozionali. Reiki è energia allo stato puro e l’energia non conosce confini, non conosce limiti di sorta: essa pervade ogni cosa vivente e tutti noi siamo energia… al di là del colore della nostra pelle, del nostro credo, della nostra cultura e delle nostre personali esperienze di vita. Tutto è energia e la magia sta nel reimparare a viverla e ad usarla, come ci insegnano i bambini e gli animali, facendone tesoro per noi, per chi e per cosa sta accanto a noi… e per chi verrà dopo di noi.
Un viaggio per esplorare concretamente e condividere l’infinita ricchezza della nostra esperienza secondo la Visione Energetica. Sarete accompagnati in un graduale risveglio delle vostre naturali energie, prendendo lentamente coscienza di ciò che significa essere Reiki, incontrando e sperimentando l’Energia che siamo attraverso la conoscenza dei chakra e del loro funzionamento, entrando in contatto con il nostro corpo fisico, i canali energetici, il mondo dei corpi sottili, l’influenza delle forme-pensiero, ciò che chiamiamo malattia e ciò che è guarigione.
Il primo livello di Reiki è completo in sé: al termine del laboratorio sarete in grado di farvi un autotrattamento e di fare un trattamento ad un’altra persona, ad animali e vegetali.
Il laboratorio prevede momenti di didattica e molto spazio sarà dedicato alla pratica tra i partecipanti.
Elena Gilli: Reiki Master; Esalen®Massage Certification a Esalen Institute, Big Sur – California; Touching Essence™ Certification, Bali – Indonesia; sociologa; operatrice MISP; operatore olistico e counselor professional L.4/2013 attestazione S.I.A.F.; fondatrice e presidente dell’APS Tactus (www.cumtactus.it); dal 1995 si occupa di conoscenza di sé e crescita personale in Italia e all’estero; oggi più che mai fortemente interessata alla divulgazione dell’esperienza del contatto nella relazione d’aiuto.
E-mail: tactus@cumtactus.it
Tel: 3355459132
Quota: € 90; iscrizioni entro il 23/11/2018
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 4 iscritti
Numero massimo di partecipanti 8
Note: abbigliamento comodo, una coperta, un cuscino, calzini antiscivolo
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729