Home»Laboratori»Laboratori cura di sé

RIFLESSOLOGIA PLANTARE

A cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Oplàrt

DESTINATARI

Il laboratorio è rivolto a giovani e adulti interessati.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

6 incontri, il venerdì, dalle 19.00 alle 20.00, nelle seguenti date: 10 –17– 24 Ottobre, 7 – 14 – 21 novembre 2014.

DESCRIZIONE E PROGRAMMA

La riflessologia plantare è stata da sempre utilizzata come elemento di cura di notevole importanza in tutte le medicine orientali. Si basa sul principio per il quale il piede rappresenta l’intero corpo, con tutte le componenti e le relazioni fisiche e psico-somatiche. Stimolando opportune zone del piede, si va così ad agire nei vari organi, proprio come se venissero effettivamente toccati e massaggiati, al fine di migliorarne il funzionamento e ripristinarne l’equilibrio.

Tramite il massaggio nella zona plantare, si riducono tensioni e stress, si migliora il flusso sanguigno, si facilita il ritorno alla normalità di ghiandole e organi, si interviene efficacemente sia sull’equilibrio generale di tutto il corpo.

DOCENTE

Pasquale Forleo. Inizia il suo percorso professionale come danzatore studiando presso il Teatro Carcano di Milano, la Cunningham Dance Foundation e la Steps di New York, l’Ecole Supérieure de danse “Cannes Rosella Hightower”  di Cannes, la Scuola Studio Armonic di Parigi. Danza in compagnie italiane ed estere. Si specializza nel metodo Pilates Matwork, nella Ginnastica Posturale, nell’ Hatha Yoga  con la FIF e la FIEFS, e in Zumba Fitness. Intraprende un percorso come Operatore Olistico presso l’ EFOA (European Federation of Oriental Arts) studiando le Tecniche di Massaggio Orientali (riflessologia plantare) e le tecniche di massaggio decontratturante e sportivo presso il Centro Studi “Terra e Cielo” di Torino. Attualmente collabora con associazioni sportive in Torino.

INFO E ISCRIZIONI

Iscrizioni: via e-mail all’indirizzo info.oplart@gmail.com o telefonando al numero 338 4555735.

Quota: € 35

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti.
Massimo partecipanti: 16.


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729