Home»Laboratori»Laboratori cura di sé

RISVEGLIO POSTURALE

A cura di ASD OPLÀRT

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato ad adulti.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previste due sessioni il mercoledì dalle 9.00 alle 10.00
1° sessione: 7-14-21-28 ottobre 4-11-18-25 novembre 2-9-16 dicembre 2020
2° sessione 13-20-27 gennaio 3-10-17-24 febbraio 3-10-17-24-31 marzo 2021

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Sedentarietà e stress sono i principali disagi dell’uomo moderno cercare di prevenire la sintomatologia dolorosa dovuta a posture scorrette o a disturbi articolari e determinando una minore incidenza del mal di schiena, permette ritrovare l’elasticità del corpo e la giovinezza della mente.
Il risveglio posturale è il metodo che utilizza il controllo e la fluidità dei movimenti del pilates integrandoli con tecniche di rilassamento, respirazione e postura, per prevenire, migliorare e combattere eventuali squilibri posturali integrando metodi propri della filosofia tibetana, indiana e thailandese. Come in molti metodi orientali, anche in questa disciplina il corpo è controllato attraverso un lavoro mentale con una migliora conoscenza e percezione dell’equilibrio del proprio corpo in generale, della colonna vertebrale, degli arti superiori e inferiori e delle posizioni che queste parti del corpo assumono nello spazio. Una ginnastica quindi che porta ad acquisire la capacità di controllo del corpo, a migliorare la postura e ad imparare a muovere il proprio corpo in modo corretto. Si avvale dei principi delle scuole di Mezières, Backschool, Pilates

DOCENTE

Massimiliano Santiglia: istruttore Oplart ha praticato le più importanti arti marziali tra le quali TAIJIQUAN, VIET VO DAO, CAPOEIRA E KARATE , sviluppando successivamente un metodo che prendesse spunto da tutte per rendere la ginnastica più accessibile al grande pubblico e a tutte le età. Assistente di nuoto per ragazzi disabili con la struttura “La Testarda: ha esperienza di insegnamento di almeno 20 anni nel settore sportivo dilettantistico e assistenza disabili collaborando attivamente con CSEN, CSI, VIET VO DAO.
Ha conseguito presso ISEF i maggiori brevetti :ISTRUTTORE DI NUOTO, ATLETICA LEGGERA, ASSISTENTE AI BAGNANTI E ACQUE ESTERNE, ISTRUTTORE SCUOLA CALCIO, ISTRUTTORE AQUA GYM, ISTRUTTORE HYDROBIKE, PILATES, PARACADUTISMO MILITARE

INFO E ISCRIZIONI

e-mail: info.oplart@gmail.com
tel. 389 2826170
Quota: € 75 ;
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti. Massimo 8 partecipanti


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729