Home»Laboratori»Laboratori cura di sé

Shiatsu Do: la via del benessere

Avvicinamento alla tecnica e alla filosofia dello Shiatsu
A cura di Associazione Almaterra

DESTINATARI

Il laboratorio è aperto a tutte le persone adulte

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previste due sessioni da 5 incontri ciascuna, il giovedì dalle 17.00 alle 20.00
1ª sessione: dal 18 ottobre al 22 novembre 2018
2ª sessione: dal 7 marzo al 4 aprile 2019

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Il laboratorio permette di apprendere le basi per effettuare un trattamento shiatsu, nelle diverse posizioni (supina, prona, sul fianco) e aumentare la consapevolezza di postura, respiro e atteggiamento relazionale. Inoltre, si affiancherà al modello della cura centrata sul sintomo, quello della promozione della salute della persona nella sua interezza.
Lo shiatsu, letteralmente “pressione con le dita”, è un trattamento manuale le cui radici teorico-pratiche derivano dalle antiche tradizioni filosofiche orientali. L’essere umano, nello Shiatsu, viene visto come un insieme Mente/Corpo/Spirito, una realtà Energetica prima che fisica. Lo Shiatsu ha lo scopo di risvegliare e armonizzare le funzioni energetiche e le risorse vitali profonde dell’individuo, avvalendosi di tecniche e principi ben precisi.
La modalità universalmente riconosciuta è la pressione perpendicolare, costante e/o modulata in modo ritmico, portata attraverso le mani usando il peso del corpo, avvalendosi del centro vitale (hara, in giapponese o tan den, in cinese) dell’operatore, su zone, punti e meridiani energetici. Lo shiatsu è un potente strumento per l’equilibrio e il benessere personale: migliora la postura, il respiro e la relazione con l’altro. È ampiamente dimostrata la sua capacità di ridurre lo stress e indurre rilassamento.
Il laboratorio prevede l’acquisizione delle conoscenze e abilità necessarie per eseguire un trattamento completo: posizione prona, sul fianco e supina attraverso l’utilizzo della pressione palmare e del peso abbandonato. Prevede inoltre la pratica di alcune tecniche corporee e respiratorie elementari: esperienze di allineamento posturale (in particolare nelle posizioni eretta, quadrupedica e samurai) ed esperienze di respirazione (ascolto del proprio respiro, relazione respiro e postura). Si tratterà l’anatomia esperienziale: presentazione topografica e conoscenza diretta (tramite contatto) delle zone cranio/torace/bacino/arti superiori ed inferiori in posizione prona e supina.
Ci si occuperà infine di mobilità articolare: studio di sequenze dinamiche atte a favorire una corretta mobilità, il tutto con tecniche dolci ed avvolgenti utilizzabili anche nei trattamenti.

DOCENTI

Edith Garcia: operatrice Shiatsu, esperta di culture indigene e naturali.

Caldarola Anna: operatrice Shiatsu.

INFO E ISCRIZIONI

E-mail: contabilita@almaterratorino.org

Tel: 3278993678

Quota: € 55 a sessione; iscrizioni entro il 2/09/2018 per la prima sessione

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti

Numero massimo di partecipanti 15


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729