









Home»Laboratori»Laboratori cura di sé
A cura di ASD OPLÀRT
Il laboratorio è destinato a giovani e adulti interessati di ogni età.
Sono previste due sessioni il mercoledì dalle 10,00 alle 11,00
1° sessione: 7-14-21-28 ottobre 4-11-18-25 novembre 2-9-16 dicembre 2020
2° sessione 13-20-27 gennaio 3-10-17-24 febbraio 3-10-17-24-31 marzo 2021
Unisce elementi fondamentali di diverse discipline ma sicuramente prende la maggior degli elementi dal TAIJI QUAN che ha come punti fondamentali la ginnastica e la medicina preventiva. Una delle caratteristiche che ha dato estrema notorietà al TAIJI è la sua utilità per la salute. I più importanti studi hanno dimostrato interesse per alcune patologie migliorate dalla pratica del TAIJI tra cui troviamo: calo dei livelli del colesterolo nel sangue, effetti salutari su cuore e polmoni, miglioramento dell’equilibrio, della flessibilità, funzionamento cardiovascolare, pressione sanguigna. TAI GYM vuole integrare metodi e sequenze di tonificazione e streatching con alcune delle sequenze più semplici del TAIJIQUAN .
Queste ultime sembrano apparentemente una danza molto lenta e armoniosa, ma per la loro esecuzione si richiede molta concentrazione, e la necessità il riportare allievo sul “qui e ora” che ha come riflesso un allontanamento dai pensieri del quotidiano e quindi un effetto benefico e calmante. TAI GYM si propone come un “accesso facilitato “ ad una delle più antiche arti cinesi che punta il suo obiettivo principale sulla mente il corpo e lo spirito. Il connubio quindi di TAIJIQUAN, PILATES e STRETCHING produce una maggiore flessibilità, armonia ed equilibrio.
Massimiliano Santiglia: istruttore Oplart ha praticato le più importanti arti marziali tra le quali TAIJIQUAN, VIET VO DAO, CAPOEIRA E KARATE , sviluppando successivamente un metodo che prendesse spunto da tutte per rendere la ginnastica più accessibile al grande pubblico e a tutte le età. Assistente di nuoto per ragazzi disabili con la struttura “La Testarda: ha esperienza di insegnamento di almeno 20 anni nel settore sportivo dilettantistico e assistenza disabili collaborando attivamente con CSEN, CSI, VIET VO DAO.
Ha conseguito presso ISEF i maggiori brevetti :ISTRUTTORE DI NUOTO, ATLETICA LEGGERA, ASSISTENTE AI BAGNANTI E ACQUE ESTERNE, ISTRUTTORE SCUOLA CALCIO, ISTRUTTORE AQUA GYM, ISTRUTTORE HYDROBIKE, PILATES, PARACADUTISMO MILITARE, YOGA FLEX certificato II LIVELLO presso CSEN e YAGA FLEX SOFT
e-mail: info.oplart@gmail.com
tel. 389 2826170
Quota: € 75 ;
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti. Massimo 8 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729