









Home»Laboratori»Laboratori cura di sé
A cura di Associazione Sportiva Dilettantistica Oplàrt
Il laboratorio è destinato a giovani e adulti interessati di ogni età.
Sono previste due sessioni il mercoledì dalle 11,00 alle 12,00
1° sessione: 7-14-21-28 ottobre 4-11-18-25 novembre 2-9-16 dicembre 2020
2° sessione 13-20-27 gennaio 3-10-17-24 febbraio 3-10-17-24-31 marzo 2021
Questa attività fa prendere coscienza all’allievo del proprio corpo tramite una ginnastica completa, che coinvolge non solo il fisico, ma anche la mente. Esercizi di respirazione profonda e movimento in sincronia che permetto all’allievo di prendere una maggiore consapevolezza delle sue capacita motorie e rafforzarle.
Senza l’utilizzo di nessuno strumento è possibile fare GINNASTICA NATURALE in qualsiasi posto e in qualsiasi momento armonizzando l’equilibrio CORPO MENTE MOVIMENTO.
Esercizi di respirazione profonda e meditazione, con opportune tecniche di visualizzazione e percezione, favoriscono il naturale flusso del khi, della propria energia vitale e di uno stato di buona salute.
TAI YOGA è una disciplina di gruppo pensata per creare una sinergia mente-corpo. Trae ispirazione da movimenti dell’arte marziale VIET VO DAO, dall’ATLETICA tradizionale e dall’AEROBICA.
TAI YOGA stimola il controllo e la resistenza del centro del corpo con diretto riflesso sul miglioramento della mobilità della schiena e quindi della postura. Con sequenze di tonificazione, stretching di tecniche di tai ji e di viet vo dao, esercizi di equilibrio e tecniche di rilassamento vietnamita, si cerca di ottenere una riquadratura delle colonna vertebrale, migliorandone la flessibilità e rafforzando tutta la catena cinetica posteriore. Attraverso una codifica delle arti marziali vietnamite, nasce una disciplina ricca e completa sotto tutti i punti di vista
.
Massimiliano Santiglia: istruttore Oplart ha praticato le più importanti arti marziali tra le quali TAIJIQUAN, VIET VO DAO, CAPOEIRA E KARATE , sviluppando successivamente un metodo che prendesse spunto da tutte per rendere la ginnastica più accessibile al grande pubblico e a tutte le età. Assistente di nuoto per ragazzi disabili con la struttura “La Testarda: ha esperienza di insegnamento di almeno 20 anni nel settore sportivo dilettantistico e assistenza disabili collaborando attivamente con CSEN, CSI, VIET VO DAO.
Ha conseguito presso ISEF i maggiori brevetti :ISTRUTTORE DI NUOTO, ATLETICA LEGGERA, ASSISTENTE AI BAGNANTI E ACQUE ESTERNE, ISTRUTTORE SCUOLA CALCIO, ISTRUTTORE AQUA GYM, ISTRUTTORE HYDROBIKE, PILATES, PARACADUTISMO MILITARE, YOGA FLEX certificato II LIVELLO presso CSEN e YAGA FLEX SOFT
e-mail: info.oplart@gmail.com
tel. 389 2826170
Quota: € 75 ;
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 5 iscritti. Massimo 8 partecipanti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729