








Home»Laboratori»Laboratori linguistici
A cura di Centro Esperanto di Torino
Il laboratorio è destinato a tutti i cittadini.
E’ previsto un incontro sabato 22 ottobre 2016, dalle 9.45 alle 16.00.
Da molto più di un secolo, la lingua internazionale Esperanto svolge efficacemente il ruolo di ponte neutrale tra popoli e culture, ruolo riconosciuto più volte ufficialmente dall’Unesco.
Il seminario consisterà in una giornata di lezioni teorico-pratiche interattive, con giochi didattici e proiezione di audiovisivi sull’uso dell’Esperanto nei cinque continenti.
Alla conclusione, i partecipanti avranno acquisito conoscenza di una parte importante della grammatica e del lessico di base e potranno stabilire contatti personali in Italia e all’estero, usufruendo anche delle svariate possibilità offerte da Internet.
Sarà messa a disposizione dei partecipanti la Biblioteca del Centro Esperanto di Torino, ricca di opere letterarie originali nonché di capolavori della letteratura mondiale tradotti in Esperanto.
Pedro Aguilar Solà: insegnante di lingue, traduttore e interprete di conferenza.
Tel. 3392170617
E-mail: info@esperanto.torino.it
Quota: € 10 (€ 5 per studenti fino a 25 anni), comprensivi di materiale didattico e pranzo a buffet | iscrizioni entro il 21 ottobre 2016
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 10 iscritti. Numero massimo di partecipanti: 20
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729