









Home»Laboratori»Laboratori linguistici
Destinatari
Il laboratorio è aperto a tutti i cittadini adulti.
Periodo, incontri ed orari
Sono previsti 11 incontri di due ore ciascuno, il giovedì dalle 18.00 alle 20.00, dal 10/01/2013 al 21/03/2013.
Descrizione
Il laboratorio è aperto a madrelingua interessati a imparare come realizzare un orto sul proprio balcone, e a italiani che vogliono frequentare in modo dinamico, stimolante e pratico un corso di conversazione spagnola e allo stesso tempo imparare a creare un orto sul balcone di casa approfondendo alcune tecniche di coltivazione e conservazione in casa di piante aromatiche e medicinali. Obiettivo è il raggiungimento di un equilibrio psicofisico in sintonia con la natura e l’ambiente unito al perfezionamento della lingua spagnola parlata. Svolto in lingua spagnola, permetterà il riconoscimento delle piante attraverso i tre sensi (vista, olfatto e tatto) illustrando le pratiche per la coltivazione. Si analizzeranno alcune nozioni di agricoltura biodinamica, ecologia, botanica, agronomia, cucina (come il corretto utilizzo di tutte le parti costituenti le piante aromatiche e medicinali). Si sperimenterà la semina e si accudiranno le piante durante la crescita tramite l’annaffiatura, il tutoraggio, la concimatura. Inoltre, si vedrà come affrontare e curare eventuali malattie.
Docente
Valentina De Luca. Agronoma specializzata in Piante Tropicali presso la Facoltà di Agraria di Firenze. Master in Sviluppo Locale e Regionale conseguito presso il Centro di Studi Interdisciplinari sullo Sviluppo-CIDER dell’Università de Los Andes di Bogotà (Colombia). Ha collaborato con differenti ONG in America Latina occupandosi di orti urbani, agricoltura sociale, sicurezza alimentare, riforestazione ed elaborazione di progetti di sviluppo sostenibile.
Info e iscrizioni
Iscrizioni via e-mail all’indirizzo: anticamerateatro@yahoo.it oppure telefonando ai numeri 320.6953243 o 338.1328275 entro il 07/01/2013
Quota: € 80,00
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 10 iscritti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729