Home»Laboratori»Laboratori linguistici

Greco moderno – Livello base

A cura di Associazione Piemonte-Grecia

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato a giovani e adulti.

PERIODO, INCONTRI E ORARI

Sono previsti 20 incontri, il giovedì, dalle18.00 alle 20.00, dal 14 gennaio al 26 maggio 2016.

OBIETTIVI E PROGRAMMA

Avvicinamento alla cultura Greca attraverso la conoscenza della lingua greca moderna. Permettere agli allievi alla fine del corso di esprimere dei concetti di base per delle semplici conversazioni.
Il laboratorio, diviso in unità didattiche, è rivolto agli studenti interessati a conoscere la struttura grammaticale e a raggiungere un livello di comunicazione della lingua neogreca che permetta di entrare in contatto con persone di madre lingua greca. A questo scopo, le lezioni prevederanno esercizi grammaticali, di pronuncia e fonetica, conversazioni, letture, traduzioni.

DOCENTE

Francesca Papaspiru: nata ad Atene, da padre greco e madre italiana, ha conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana presso l’Università di Salonicco. Dal 1997 risiede in Italia dove svolge attività come traduttrice e interprete dal greco all’italiano e viceversa; dal 2003 al 2011 è stata docente di lingua neo-greca presso la Facoltà Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino e dal 2003 a tutt’oggi insegna nei corsi di neo-greco presso l’Associazione Piemonte-Grecia.

INFO E ISCRIZIONI

Tel. 011487719 – 3382974028
E-mail: piegre@arpnet.it
Quota: euro 160 da versare al momento dell’iscrizione
Iscrizioni entro l’8 gennaio 2016

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 8 iscritti e un massimo di 12 partecipanti


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729