








Home»Laboratori»Laboratori linguistici
cittadini adulti interessati a conoscere la lingua Cinese; è richiesta la conoscenza base della sistema fonetica PinYin e delle regole di scrittura del Hanzi. Adatto al coloro che hanno seguito il corso precedente.
10 incontri, il mercoledì, dalle 18.30 alle 20.00, dal 14 gennaio al 18 marzo 2015.
14-21-28 / GENNAIO
4-11-18-25 / FEBBRAIO
4-11-18 / MARZO
Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenza e capacità di comprensione; capacità di esprimersi nelle seguenti occasioni: incontrasi e presentarsi; fare la spesa; al ristorante; telefonare; muoviamoci con i mezzi pubblici; frase interrogativa e semplice dialogo; utilizzare presente, passato, futuro in semplici situazioni.
Dott.ssa Chang Min. Originaria di Nanchino, è laureata in Lingue. Docente di lingua Cinese dell’Istituto Universitario di Cuneo-Scuola Superiore per Mediatori Linguistici. Svolge anche consulenza traduzione ed interpretariato per i enti internazionali e l’aziende multinazionali.
Dott.ssa Du Ling. Originaria di Nanning, è laureata in Commercio Estero, iscritta al Ruolo dei Periti e Degli Esperti Della Lingua Cinese alla Camera di Commercio di Torino. Svolge traduzione ed interpretariato per i enti internazionali e l’aziende multinazionali.
Iscrizioni: via e-mail all’indirizzo cinese@cslco.org o telefonando al numero
377 3077293 entro il 17 settembre 2014.
Quota: € 75 + € 15 di materiale didattico da versare alla prima lezione.
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 10 iscritti. Massimo partecipanti: 20.
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729