Home»Laboratori»Laboratori linguistici

LINGUA E CIVILTÀ RUMENA

Lingua, cultura e civiltà rumena sul territorio torinese

A cura di Cooperativa sociale Atypica

DESTINATARI

Adulti italiani e stranieri desiderosi di avvicinarsi maggiormente o conoscere più a fondo la lingua e la cultura rumena. Livello di conoscenza della lingua necessario: principianti (A1) o con competenze linguistiche di base (A2).

PERIODO, INCONTRI E ORARI

12 incontri, il venerdì, dalle 17.00 alle 19.00, dal 03 ottobre al 19 dicembre 2014.

DESCRIZIONE E PROGRAMMA

Dinamico e interattivo, con un largo uso della lingua parlata e di un vasto vocabolario tratto dalla quotidianità, il corso alternerà lezioni frontali a workshop dedicati alla musica, al cinema, alla cucina e a visite guidate sul territorio per conoscere la cultura rumena nel torinese. La conoscenza di entrambe le culture da parte della docente, madrelingua e mediatrice culturale in Italia da ormai sei anni, permetterà di esplorare la cultura rumena partendo proprio dalle somiglianze e dalle differenze con quella italiana. Inoltre, l’esplorazione guidata del territorio contribuirà a far conoscere e approfondire i diversi aspetti della cultura rumena (anche) nel contesto migratorio, Allo stesso tempo, la possibilità di prendere parte a feste e riti religiosi cui partecipa l’intera comunità sarà occasione di scambio e dialogo, creando momenti per una migliore conoscenza reciproca.

DOCENTE

Andreea Luminita Dragomir. Docente di madre lingua, si laurea in Filologia (lingua inglese e romeno) all’Università Transilvania di Brasov. In Italia, prende la qualifica di mediatrice interculturale e matura diverse esperienze in tale ambito, nell’organizzazione e conduzioni di laboratori interculturali presso le scuole del territorio e nell’insegnamento delle lingue.

INFO E ISCRIZIONI

Iscrizioni: via e-mail all’indirizzo mediazione.atypica@gmail.com o telefonando al numero 348 2463330 entro il 20 settembre 2014.

Quota: € 87 da versare durante il primo incontro.

Il laboratorio si avvierà con un minimo di 10 iscritti.
Massimo partecipanti: 15.


Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729