









Home»Laboratori»Laboratori linguistici
Fondamenti di lingua e cultura araba per principianti
A cura di Associazione Giochimpara e banca del tempo “Tempo al Tempo” (Ludoteca Cirimela)
Il laboratorio è destinato a cittadini adulti che vogliono imparare la lingua araba (elementi fondamentali, aspetti pratici di lingua parlata e scritta) e sono curiosi di conoscere le caratteristiche, specificità e curiosità della cultura araba (nordafricana e mediorientale).
Sono previste due sessioni, la prima di 8 incontri, la seconda di 10 incontri,
il sabato, dalle 10.00 alle 12.00
1ª sessione – dal 13 ottobre al 15 dicembre 2018
2ª sessione – dal 12 gennaio al 16 marzo 2019.
Il laboratorio si propone di guidare all’apprendimento di elementi di base e pratici di lingua araba, partendo dalle parole più utili ed espressioni tipiche. Propone inoltre un’infarinatura sugli aspetti più significativi della cultura araba, per contestualizzarla e comprenderne meglio le origini.
La diffusione di aspetti linguistici e storico-culturali legati al mondo arabo, mira a favorire la conoscenza e l’incontro di culture diverse e a facilitare le relazioni interpersonali.
Ogni incontro trasferirà semplici nozioni pratiche, adeguate al livello di conoscenza dei destinatari, secondo uno schema definito ma flessibile, tipico dell’insegnamento linguistico (conoscersi, descriversi, raccontarsi, chiedere, ecc.).
Soumaya Lamouchi (docente): tunisina di origine, vive da anni a Torino dove ha cresciuto i suoi due figli. La sua formazione di stampo aziendale, combinata con la sua forte capacità comunicativa, l’hanno portata a insegnare con successo in diversi corsi organizzati dalla BdT o privatamente.
Fatima Bahrane (co-docente): nata a Casablanca, in Marocco, dove ha frequentato l’università formandosi per l’insegnamento. Ha lavorato come insegnante di lingua araba nelle elementari locali e poi, trasferitasi in Italia, ha tenuto corsi a Torino e a Chieri, dove vive.
E-mail: giochimpara@mclink.it
tel. 335.6740110
Quota: prima sessione € 75 , seconda sessione € 90 , iscrizioni entro il 5/10/2018
Il laboratorio si avvierà con un minimo di 6 iscritti
Numero massimo di partecipanti 16
Note: sarà somministrato un test di valutazione iniziale per definire il livello degli iscritti
Dipartimento Cultura, Sport, Grandi Eventi e Promozione Turistica
Divisione Cultura, Archivio, Musei e Biblioteche
Servizio Attività Culturali
Centro Interculturale
Corso Taranto 160, Torino - Tel. 011.4429700 - Fax 011.4429729